Oggi essere online è fondamentale! Questa pandemia ce lo ha fatto capire gridandolo a gran voce.
Ecco perché oggi più che mai devi imporre la tua presenza sul web, non puoi più rimandare!
Ti diamo qualche numero per farti capire il potere del web e dei social attualmente in Italia.
- Facebook: 29 milioni di utenti iscritti
- Instagram: 20 milioni di utenti;
- Snapchat: 3.05 milioni di utenti;
- Twitter: 3,17 milioni di utenti;
- Linkedin: 14 milioni di utenti
- Un italiano su 2 usa i social come Facebook
- Gli utenti trascorrono 58,5 minuti al giorno su Facebook e altri social
- Il 78% dei consumatori ha dichiarato di aver scoperto prodotti da acquistare tramite i social
- Gli utenti attivi sui social da dispositivi mobili sono il 98%, stessa cosa vale per i siti web
In questo articolo troverai le 10 strategie di marketing che puoi (o meglio devi) implementare nella tua comunicazione online per far crescere la tua attività locale.
Digital marketing: un’opportunità vincente delle PMI Italiane
Il digital marketing è il “segreto” per far crescere la tua azienda online e offline
Cos’è il digital marketing? Il Digital Marketing fa riferimento a tutte quelle attività di promozione di un brand e di commercializzazione di prodotti e servizi attraverso uno o più canali digitali.
Utilizzare una strategia di Digital Marketing ti permetterà di raggiungere un target mirato con cui potrai interagire, indipendentemente dall’area geografica in cui ti trovi.
Inoltre sarai in grado di tracciare e monitorare le azioni dei tuoi utenti in tempo reale così da migliorare e ottimizzare le tue strategie di marketing giorno per giorno.
Partendo dalle fondamenta per impostare una buona strategia di digital marketing serve:
- Studiare il pubblico, scopri ciò che desidera e ciò di cui necessita;
- Definire la tua value proposition;
- Stabilire gli obiettivi da raggiungere e le priorità aziendali;
- Tracciare i dati seminati dai tuoi utenti ed impegnati a generare contatti qualificati e profilati per poter rispondere al meglio alle loro esigenze;
- Usare gli strumenti più adatti alle tue esigenze.
Ecco alcune strategie che puoi utilizzare per ottimizzare la tua strategia di marketing.
Ecco le 10 strategie di marketing da implementare subito per far crescere il tuo brand online
Strategia n. 1 Addio al fai da te sui social, scegli una gestione social professionale
Creare da se i propri contenuti sui social senza le giuste competenze può risultare o controproducente e anche inutile, perché probabilmente nonostante tutto l’impegno messo, i contenuti non sortiscono i risultati sperati.
La creazione dei contenuti infatti è una parte strategica e fondamentale per il tuo business.
I contenuti sono testuali, video e fotografici e permettono al tuo utente di conoscere più approfonditamente la tua azienda e i tuoi prodotti.
I contenuti se fatti bene daranno il giusto valore alla tua azienda.
Per essere efficaci, seguono delle tecniche e regole che si differenziano in base al canale (social, sito web) e alla tipologia di contenuto che si realizza.
Ecco alcune caratteristiche che devono avere i tuoi contenuti:
- devono essere di valore per i tuoi utenti/clienti
- devono raccontare i punti di forza del tuo prodotto/servizio, così da creare un’interazione tale da orientare il processo di acquisto degli utenti
- devono far conoscere il brand e creare un senso di appartenenza e riconoscimento
- devono fidelizzare il cliente e trasformalo in un vero ambasciatore della tua azienda
Strategia n. 2 Creazione Community su Facebook per fidelizzare il cliente
Ma cos’è una community Facebook? Il termine community sta ad indicare un insieme di persone, unite da uno o più interessi in comune, che grazie all’avvento del web, con i forum prima e i social network, poi, hanno potuto condividere esperienze ed opinioni, punti di vista e consigli, approfondire argomenti conosciuti e non. In questo articolo scopriamo insieme il mondo delle community Facebook.
Creare una community con clienti vecchi e nuovi serve a “nutrirli” e fidelizzarli, ovvero serve a condividere con loro i famosi contenuti di valore di cui abbiamo parlato prima, creando un pubblico di persone che conosco tutto di quel marchio/azienda e che ne sono affezionati.
Inoltre nella community gli utenti possono avere la possibilità di fare domande e dubbi, questo ti aiuterà notevolmente a gestire le controversie con loro.
Strategia n. 3 Organizzazione di live sulla community
Organizzare almeno 2 volte al mese una live nella tua community Facebook può essere molto utile, per farti conoscere dal tuo pubblico.
Durante la live puoi presentare i tuoi prodotti o servizi, parlare di temi che possono interessare il tuo pubblico e soprattutto puoi rispondere alle loro domande e ai loro dubbi in diretta.
Questo ti permetterà:
- sicuramente di poter capire in tempo reale se ci sono problemi (e quali sono) e cercare di risolverli.
- farà capire al tuo potenziale cliente che sei presente e affidabile
Strategia n. 4 Implementazione del BOT Messenger sulla pagina e sul sito per ottimizzare la customer care
Cos’è un Facebook chatbot? È un sistema di intelligenza artificiale programmato per comunicare in tempo reale con le persone utilizzando il linguaggio umano. In altre parole, il chatbot potrà chattare su Facebook Messenger con gli utenti presenti sulla pagina Facebook e fornire loro tutte le informazioni di cui hanno bisogno.
La funzionalità di un Facebook Messenger bot possono essere molteplici: fornire informazioni, svolgere mansioni di assistenza, guidare l’utente nel processo di acquisto o indirizzarlo in quello di reso.
I chatbot garantiscono un servizio di assistenza attivo H24 7 giorni su 7.
In questo modo le aziende potranno riscontrare importanti vantaggi. In primo luogo il personale potrà occuparsi di mansioni differenti in quanto il bot penserà a rispondere alle richieste più frequenti degli utenti.
Così l’attività potrà migliorarsi notevolmente e anche la soddisfazione dei clienti: gli utenti potranno ricevere informazioni direttamente su Facebook senza attendere ore per comunicare con il servizio clienti.
Strategia n. 5 Campagne Pubblicitarie Facebook e Instagram Local
35 milioni sono gli utenti italiani attivi ogni giorno sui social networks. Quasi il 58% dell’intera popolazione, e il numero cresce sempre più velocemente anno dopo anno.
Ogni canale social rappresenta un determinato tipo di pubblico che puoi raggiungere. Quindi solo dopo un’attenta analisi del target e dei punti di forza dei tuoi prodotti/servizi, si può stabilire quale sia la strategia marketing ed advertising perfetta per farti ottenere i risultati che hai sempre cercato.
Le Ads di Facebook sono le più famose e utilizzate dai grandi brand. Consigliate per chi deve raggiungere un pubblico customer (in questo caso si parla di campagne B2C per consumatori dai 30 anni in su), ma anche per un pubblico business B2B.
Si possono fare campagne per affermare i propri prodotti, o un brand, o per vendere servizi!
Instagram Ads: Instagram è più indicata per un pubblico under 30, mentre Facebook come abbiamo visto per un pubblico over 30.
Entrambe sono un ottimo strumento per affermare il proprio business e ottenere conversioni.
Instagram Ads, per esempio è un ottimo canale social pubblicitario per gli e-commerce, grazie anche alla sua funzione Instagram Shopping, che consente con facilità di promuovere i propri prodotti!
Strategia n. 6 Implementazione email marketing
L’Email marketing è una forma di marketing diretto (DEM) che integra strategie e tattiche per creare e distribuire comunicazioni via email con l’obiettivo di implementare le relazioni tra brand e audience o inviare informazioni e aggiornamenti di natura promozionale.
In particolare possiamo ottimizzare questo aspetto inserendo nella nostra strategia di marketing dei workflow email (ovvero un flusso di email) che permetta di fidelizzare il cliente che è entrato nel nostro funnel.
Grazie a queste email che l’utente riceverà, riuscirà a conoscere meglio il marchio/azienda e in questo modo nell’ultima email (che punta alla vendita) sarà più propenso ad essere chiamato all’azione (es: richiedi una consulenza, acquista ora ecc…).
Esistono dei CRM che ci aiutano in questo lavoro, uno di questi è Active Campaign che ti permette di Automatizzare il tuo marketing in pochi semplici clic.
Strategia n. 7 Creazione di video aziendali e video emozionale per far conoscere meglio il tuo brand
I video aziendali sono attualmente lo strumento più efficace per la tua promozione, ti permettono di veicolare la tua comunicazione aziendale e i messaggi in modo semplice e comprensibile a ogni target di clientela.
Ma per essere davvero persuasivo occorre che il prodotto finito risulti curato in ogni minimo dettaglio, non puoi affidarti a chiunque.
Il web nell’ultimo decennio è diventato la nuova televisione, per questo lo spot pubblicitario oggi si vede con un click.
Leggi il nostro articolo sui video aziendali
Strategia n. 8 Creazione sito vetrina o e-commerce responsive e indicizzato SEO
La tua azienda è unica e merita un sito web dalle alte performance e quindi:
- Veloce
- Intuitivo
- Con contenuti di valore
- User centric
- Responsive (ovvero visibile e navigabile agilmente anche dai dispositivi mobile)
- e che può essere trovato facilmente da tuo cliente potenziale grazie alla SEO
Qualsiasi sia la funzionalità del tuo sito web, vetrina oppure e-commerce, è fondamentale che risponda ai bisogni del tuo target.
Ecco perché, durante il processo di realizzazione, il primo step è l’analisi dei tuoi prospect e del mercato di riferimento.
Ci occupiamo di realizzazione di siti web professionali da anni, e in questi anni abbiamo visto le leggi del web cambiare, diventare tutto e il contrario di tutto.
Per questo ci sottoponiamo a una formazione continua, che è l’unico modo per assicurare ai nostri clienti siti internet professionali e performanti.
Cos’è la SEO?
Proviene dall’acronimo S.E.O. sta per Search Engine Optimization, cioè l’insieme delle tecniche per l’ottimizzazione del tuo sito.
Il SEO è dunque l’insieme delle azioni che aumenta la visibilità del tuo sito online.
Alcune delle principali azioni che un’agenzia Seo deve svolgere sul tuo sito sono per esempio: modificare il design, i contenuti e il codice delle pagine web.
Strategia n. 9 Creazione sezione blog per aiutare l’indicizzazione
Il blog ti offre la possibilità di utilizzare più parole chiave nel tuo sito web e quindi avrai più opportunità di apparire prima nella ricerca di Google o simili.
Il blog infatti è il modo migliore per utilizzare altre topic interessanti e le long tail keyword (ovvero keyword composte da più parole e quindi da frasi) che non sono strettamente connesse con le attività aziendali, ma che possono essere lo stesso utili al posizionamento del sito sul web. Inoltre, l’utilizzo di parole chiave simili e nuove e l’aggiornamento dei contenuti del sito danno maggiori input ai motori di ricerca sull’argomento trattato dal tuo sito web.
Google infatti ha recentemente dichiarato di preferire siti con contenuti sempre nuovi e aggiornati.
Pensare di cambiare tutti i testi del sito mensilmente è fuori discussione, quindi come fare?
Crea un blog e pubblica nuovi contenuti ogni mese! Bastano un paio di articoli ogni mese.
Strategia n. 10 Campagne Google Ads
Google Ads è la piattaforma pubblicitaria appartenente a Google. Si tratta di uno strumento che permette la promozione del proprio sito web attraverso il posizionamento non organico sul motore di ricerca.
Google Ads crea degli “spazi” nei risultati di ricerca (la SERP), o in siti, dove posizionare gli annunci di coloro i quali stanno facendo le campagne.
Le campagne più conosciute di Google Ads sono due:
- La rete di ricerca, ossia gli annunci sponsorizzati che compaiono sulla SERP del motore di ricerca Google.
- La rete display, ovvero i banner o gli annunci testuali che vengono visualizzati sui siti internet che offrono spazi pubblicitari.
La differenza tra le due tipologie di annunci è ben marcata e, prima di scegliere una tipologia di campagna è necessario comprendere e analizzare il target di utenti a cui ci riferiamo.
Conclusioni
Hai visto quante cose puoi fare per aiutare la tua azienda a crescere sul web e sui social?
Hai capito quanto è importante il web oggi?
Insomma speriamo di aver chiarito un po’ di dubbi e risposto ad un po’ delle vostre domande.
Noi di Staff Millennium come agenzia di marketing siamo a tua disposizione se hai bisogno di implementare queste strategie di marketing nel tuo business.
Richiedi la consulenza di un nostro esperto.