Ottimizzazione SEO

Home » Agenzia SEO » Ottimizzazione SEO
Ottimizzazione SEO cos’è e come la possiamo fare per te
Ottimizzazione SEO non è altro che l’attività dei webmaster di facilitare il più possibile il lavoro di analisi dei robot di Google.
Come possiamo facilitare questa loro analisi?
Fornendogli contenuti facilmente accessibili e rendendo più facile la comprensione da parte del software dell’argomento trattato dal documento.
Se continui a leggere troverai quali sono i nostri consigli per ottimizzare la seo del tuo sito.
Aiutiamo Google a trovare i tuoi contenuti
Il primo passo per portare il tuo sito su Google consiste nell’assicurarti che Google possa trovarlo. Il modo migliore che abbiamo per farlo è inviare una Sitemap.
La Sitemap è un file sul sito che comunica ai motori di ricerca le pagine nuove e quelle appena modificate.
Google rileva le pagine anche tramite link di altre pagine.
Una site map ben strutturata e quindi semplice aiuta l’analisi dei Robot di Google.
Aiutiamo Google (e gli utenti) a comprendere i tuoi contenuti
Quando Googlebot esegue la scansione di una pagina, dovrebbe vederla esattamente come la vedono gli utenti che navigano nel sito. Pertanto per ottenere un rendering e un’indicizzazione ottimali, la prassi vuole che si dia la possibilità a Googlebot di accedere ai file JavaScript, CSS e immagine utilizzati dal tuo sito web.
Se il tuo sito non consente la scansione di queste risorse, l’efficacia del rendering e dell’indicizzazione dei tuoi contenuti ne risulta direttamente compromessa. Questo può causare ranking non ottimali del tuo sito.
Per questo consigliamo sempre di far svolgere questo lavoro sempre a persone competenti.
Creiamo titoli di pagina univoci e precisi
Scrivere il title della pagina con il giusto tag e parola chiave aiuta ad indicare agli utenti e a Google l’argomento di una determinata pagina. Creiamo dei title univoci per ogni pagina per facilitare l’analisi dell’algoritmo di Google.
Creiamo titoli e snippet con le parole chiave giuste
Se il documento appare in una pagina dei risultati di ricerca, i contenuti del tag title potrebbero apparire nella prima riga dei risultati. Ecco perché è molto importante scrivere il messaggio giusto.
Descriviamo accuratamente i contenuti della pagina.
Scegliamo un titolo di facile lettura e che comunichi in modo efficace l’argomento dei contenuti della pagina.
Utilizziamo titoli brevi ma descrittivi
Chi l’ha detto che il titolo debba essere per forza lungo? I titoli possono essere informativi anche quando sono brevi.
Anzi, se il titolo è troppo lungo o poco pertinente, Google potrebbe mostrarne solo una parte o usarne uno generato in automatico nei risultati di ricerca. Potrebbe anche mostrare titoli diversi a seconda della query dell’utente o del dispositivo utilizzato per la ricerca.
Utilizziamo sempre il meta tag "description"
La meta tag description della pagina è importantissima perché fornisce a Google e agli altri motori di ricerca un riepilogo della pagina stessa.
Il titolo di una pagina è composto da poche parole o da una frase, mentre il meta tag description di una pagina è formato da un paio di frasi o addirittura un breve paragrafo. Per questo è importante scriverlo nel modo corretto.
Ecco qui, queste sono solo alcune delle pratiche che utilizzeremo per l’ottimizzazione seo del tuo sito.
Inizia adesso il tuo progetto con noi
Unisciti alla community
Sei un imprenditore? Abbiamo creato una community dedicata a tutti gli imprenditori che vogliono approfondire le strategie digitali, conoscere nuovi strumenti: DigitalBiz!