SEO audit

audit SEO

Audit SEO: cos’è e quali sono gli aspetti fondamentali da analizzare di un sito

Il SEO Audit è un documento tecnico, che ha l’obiettivo di inquadrare lo stato di salute del tuo sito web.
Con la SEO Audit intercetti facilmente criticità ed errori in un sito e più in generale anche lo stato di ottimizzazione per i motori di ricerca di un sito internet.
Attraverso la redazione del SEO Audit si gettano le basi per avere un sito internet performante agli occhi dell’algoritmo di Google.

Il SEO audit, è la base di ogni strategia SEO che si rispetti. Grazie ad esso ti assicuri di risolvere tutte le criticità che frenano la visibilità organica del tuo sito, massimizzando quindi le attività di SEO on page e link building.

Come si sviluppa un SEO Audit

Il documento di ottimizzazione può essere sviluppato, creato e presentato in molteplici modalità, a seconda di quelle che sono le esigenze del cliente e il livello di complessità del sito web oggetto di analisi.

All’inizio solitamente si fa una SEO Audit checklist, soprattutto se si tratta di un sito di piccole o medie dimensioni.
Una volta finito questo elenco, si ha un’idea più precisa della strada da prendere per ottimizzare il proprio sito web.
La seconda parte dell’analisi comprende una relazione SEO completa, che si svolge mediante la ricerca delle parole chiave principali e secondarie perfette per volumi di ricerca e argomenti.

Quali sono gli aspetti fondamentali da tracciare in una SEO audit?
Per noi di Staff Millennium sono 6 le cose a cui prestare attenzione quando si fa una SEO AUDIT.
Scopriamole insieme.
Per fare tale analisi ci serviamo di programmi specifici che ci aiutano.

1. Presenza sul web

Quando realizziamo l’audit seo tecnica di un sito web, per prima cosa ci occupiamo di verificare le pagine indicizzate dal motore di ricerca e il posizionamento sui motori di ricerca del sito web in questione.

2.Analisi dei competitor

Il secondo step riguarda l’analisi del posizionamento in relazione ai competitor. Questa mi permette di capire i punti di forza e di debolezza del sito e di decidere le azioni da intraprendere durante le future campagne di ottimizzazione per trovare poi in seguito potenziali clienti.

3. Alberatura del sito web

Per alberatura si intende l’architettura del sito. Quindi l’alberatura deve mostrare le sezioni di un sito che hanno origine nella home page e si snodano nelle relative categorie e sottocategorie.

È molto importante perché fa capire ai motori di ricerca come Google, quali argomenti vengono trattati da quel determinato sito web e che livello gerarchico presentano.

L’ideale sarebbe avere una struttura bilanciata, sia in senso orizzontale che verticale, in modo che l’utente non si trovi disorientato e raggiunga con pochi click tutte le informazioni di cui potrebbe aver bisogno.

4. Struttura URL: seo page audit

Le URL dovono riflettere la struttura del sito nella sua suddivisione in categorie, sottocategorie e prodotti.

È preferibile URL brevi per essere più appetibili ai motori di ricerca.

5. Menu di navigazione: aspetti tecnici

Il menu di navigazione permette la consultazione delle sezioni più importanti del sito perché è il primo elemento visuale con cui si misura l’utente appena entrato.

Per il menu principale, quindi, è meglio scegliere solo le voci davvero importanti, tralasciando quelle secondarie, o addirittura terziarie, che possano distrarre o addirittura sviare l’utente.

Infatti quando siamo in presenza di siti complessi di grandi dimensioni, potrebbero anche essere valutate delle soluzioni di navigazione alternative, che permettano di ridurre il numero di click che l’utente deve effettuare per raggiungere una pagina in profondità del sito (es. scheda prodotto).

6. Ricerca delle parole chiave primarie e secondarie: ottimizzazione seo

La ricerca delle parole chiave giuste e la creazione di un’analisi SEO, aiuterà a capire quali sono le tematiche più importanti sulle quali creare più contenuti.

Inoltre l’analisi SEO aiuta a scrivere i testi del sito web in ottica seo e quindi aiuta il sito nel suo posizionamento nella SERP di Google.

Inizia adesso il tuo progetto con noi

Unisciti alla community

Sei un imprenditore? Abbiamo creato una community dedicata a tutti gli imprenditori che vogliono approfondire le strategie digitali, conoscere nuovi strumenti: DigitalBiz! 

Condividi

Vuoi costruire il tuo progetto digitale?

Richiedi una consulenza gratuita!

staff-millennium-fav-w