sm-logo-2020

Blog e SEO: 5 ottimi motivi per averli entrambi nel tuo sito aziendale

Blog e SEO

Tabella dei contenuti

Il blog e la SEO insieme per migliorare il posizionamento del tuo sito

Molti pensano che avere un blog sul proprio sito sia superfluo. Spesso si pensa infatti che blog e SEO siano due mondi totalmente distanti. L’opinione comune è che il blog debba parlare solo delle notizie aziendali che non interessano a nessuno.

In realtà, la relazione tra blog e SEO è innegabile. Scopri perché continuando a leggere questo articolo.

Ti dirò ben 5 motivi per avere un blog sul tuo sito in SEO.

Cos’è la SEO

Prima di iniziare fermiamoci un attimo per capire bene cosa sia la SEO e a cosa serve per il posizionamento del tuo sito web.

L’acronimo S.E.O. sta per Search Engine Optimization, cioè l’insieme delle tecniche svolte da una Agenzia SEO per l’ottimizzazione del tuo sito.

Quando si parla di ottimizzazione SEO si intende il fine di raggiungere il posizionamento nelle prime pagine dei motori di ricerca (Es. Google, Explorer, Safari ecc…)

La SEO è dunque l’insieme delle azioni che aumenta la visibilità del tuo sito online.

Alcune delle principali azioni che un’agenzia SEO deve svolgere sul tuo sito sono per esempio: modificare il design, i contenuti e il codice delle pagine web e molto altro.

Cosa puoi raccontare nel tuo blog aziendale

Un blog aziendale si inserisce all’interno di una strategia di comunicazione complessa, che ha lo scopo di comunicare la brand identity dell’azienda attraverso approfondimenti, novità e curiosità sul prodotto e sull’azienda e il suo mondo.

Un blog di un’azienda o di un libero professionista contiene tutto ciò che ha il carattere di novità e può in qualche modo interessare il target dell’azienda.

Gli articoli per blog possono quindi riguardare interviste, tutorial, guide e consigli, case study e check list, trend del momento, guest post di partner e molto altro ancora.

Blog e SEO: 5 motivi per averli entrambi nel tuo sito

Ecco quali sono i 5 motivi per avere un blog sul tuo sito, soprattutto se è già un sito in ottica SEO.

1) Indicizzazione di più parole chiave

Il blog ti offre la possibilità di utilizzare più parole chiave nel tuo sito web e quindi avrai più opportunità di apparire prima nella ricerca di Google o simili.

Il blog è anche il modo migliore per utilizzare altre topic interessanti e le long tail keyword (ovvero keyword composte da più parole e quindi da frasi) che non sono strettamente connesse con le attività aziendali, ma che possono essere lo stesso utili al posizionamento del sito sul web.  Inoltre, l’utilizzo di parole chiave simili e nuove e l’aggiornamento dei contenuti del sito danno maggiori input ai motori di ricerca sull’argomento trattato dal tuo sito web.

 

Blog e SEO indicizzazione motori di ricerca

 

2) Nuove parole sul tuo sito aiutano l’analisi dei Robot di Google

Google ha dichiarato di preferire siti con contenuti sempre nuovi e aggiornati. Pensare di cambiare tutti i testi del sito mensilmente è un’utopia, soprattutto se si parla di siti molto complessi e ricchi di contenuti.

Quindi come posso aiutare il caro Robot di Google a trovarmi? Semplice! Scrivendo mensilmente un articolo di blog interessante e con contenuti unici.

3) Backlinks: grazie al tuo blog sarà più facile ottenerli

La quantità o ancor meglio la qualità dei backlink di una pagina web o di un blog post rappresenta un fattore essenziale per il ranking del tuo sito.

Riflettici un attimo, chi vuole linkare a pagine aziendali? Nessuno, ma tutti sono ben disposti a linkare un contenuto ben fatto e interessante anche se ospitato presso un blog aziendale. Quindi, il segreto è creare contenuti per il blog davvero utili e che non puntino semplicemente all’autoreferenzialità.

4) Architettura del sito

I blog post sono utilissimi anche per migliorare l’architettura del sito web.

Che cos’è l’architettura del sito web?

Si tratta dell’organizzazione dei contenuti in modo gerarchico e ben strutturato tenendo conto delle parole chiave e degli argomenti di ogni macroarea.

Il primo passo per portare il tuo sito su Google consiste nell’assicurarti che Google possa trovarlo. Il modo migliore che abbiamo per farlo è inviare una Sitemap.

La Sitemap è un file sul sito che comunica ai motori di ricerca l’architettura del sito, le pagine nuove e quelle appena modificate.

Google rileva le pagine anche tramite link di altre pagine.

Una Sitemap ben strutturata e quindi semplice aiuta l’analisi dei Robot d Google.

Il blog aiuta moltissimo questa cosa perché in esso oltre a scrivere contenuti, puoi inserire dei link interni che rimandano alle altre pagine del tuo sito ed eventualmente anche ad altri blog post. Fare ciò significa rafforzare il posizionamento di un sito web per quell’argomento, ecco perché il blog è così importante per la SEO.

5) CTR organica

Google avvantaggia i siti web con un buon Click Through Rate (CTR) organico, ovvero, il rapporto tra il numero di impressioni che una pagina web riceve sui motori di ricerca e il numero dei clic.

Quindi, è più facile indicizzare un blog post rispetto a una pagina dei servizi/prodotti perché le keyword sono solitamente più generiche e hanno un intento meno commerciale e dunque sono più utili e di qualità. Da ciò si deduce che la CTR per una pagina web si può ottimizzare drasticamente grazie all’indicizzazione e il valore del sito web percepito dai motori di ricerca.

Contenuti utili per il tuo blog

Google adora i contenuti unici, originali e di qualità, anche perché il caro Robot di Google è bravissimo a rintracciarli e a classificarli come contenuti utili.

Ecco perché è importantissimo avere un blog, ma è ancora più importante scrivere contenuti nuovi e utili per suoi utenti e lettori.

Quindi a questo punto ti starai chiedendo, quali sono i tipi di contenuti devo creare per ottimizzare il mio blog? Guide, infografiche, approfondimenti, video tutorial e simili.

Se scegli le parole chiave giuste che fanno trasparire questa volontà di voler aiutare gli utenti, le probabilità di essere indicizzati quadruplicano.

Condividi

Inizia adesso il tuo progetto con noi

Ricevi altri contenuti e consigli gratuiti!

Accedi alla nostra community dedicata ad imprenditori ed aziende: DigitalBiz

logo digital biz
staff-millennium-fav-w