Chiunque abbia un sito web si troverà, prima o poi, a chiedersi come aumentare le visite al sito, ovvero come aumentare il flusso di utenti che ogni giorno passa e si sofferma sulle sue pagine.
La verità è che esistono diversi modi per aumentare le visite al tuo sito, alcuni sono metodi gratuiti e altri a pagamento.
Il miglior metodo gratuito per aumentare le visite al tuo sito web
Tra i migliori metodi gratuiti per aumentare le visite al tuo sito web, il primo è sicuramente quello di pubblicare in autonomia regolarmente e con alta frequenza i nuovi contenuti di valore per il tuo pubblico.
Questo perché, oltre al fatto che i motori di ricerca apprezzano i contenuti nuovi e aggiornati, il pubblicare regolarmente i contenuti ha molti vantaggi:
- Crea un appuntamento periodico con i tuoi utenti. Se, per esempio, ogni settimana pubblichi i nuovi contenuti di martedì alle 18.00, i tuoi utenti più fedeli sapranno quando tornare per restare aggiornati. Inoltre, il fatto stesso di avere nuovi contenuti da consumare è, per l’utente, un buon motivo per tornare sul tuo sito web.
- Crea più materiale da consumare per i nuovi utenti, che così si troveranno a trascorrere più tempo sul tuo sito
Per questo metodo può essere molto utile la creazione di un calendario editoriale per i contenuti da pubblicare.
- Crea più materiali da condividere, sia come link per altri siti internet che come materiale per i social.
- Trova le keyword su cui ti vuoi posizionare, usa Ubersuggest, SemRush e SeoZoom. Serve un’analisi approfondita del tuo business e del tuo mercato, sono fondamentali per attirare traffico qualificato da convertire in clienti. Questo può davvero far svoltare il tuo fatturato!
- Analizza il tuo pubblico e crea contenuti di valore in base a ciò che commentano nei gruppi, sui social, sui forum. Un articolo blog deve essere utile per loro, non per te.
Leggi il nostro articolo per crearne uno che spacchi!
Il calendario editoriale è uno strumento che puoi realizzare come meglio credi (esistono tools, fogli di calcolo di Excel e molte altre opzioni) che ti permette di pianificare con anticipo tutti i contenuti da pubblicare in un dato periodo.
Non si tratta però solo di decidere gli argomenti ma anche le date e i canali di pubblicazione. Se, per esempio, oltre al sito internet pubblichi anche sui canali social, il calendario editoriale ti permetterà di mantenere una coerenza con entrambe le piattaforme e di pubblicare con regolarità!
Il solo problema di questo tipo di approccio è che prevede un aumento delle visite al tuo sito web in modo graduale e costante ma non veloce. È altrettanto vero però che gli utenti raggiunti e che più apprezzeranno i tuoi contenuti, saranno anche più bendisposti all’idea di tornare.
In questo modo potrai creare una sorta di fidelizzazione degli utenti.
Il miglior metodo a pagamento per aumentare le visite al tuo sito web
La scelta di pagare per aumentare le visite al sito web può essere una soluzione rapida per una necessità. Questo può avvenire, per esempio, durante una promozione particolare o prima di un evento molto importante.
Pagare, sì. Ma pagare chi?
Puoi optare per pagare gli influencer della tua nicchia che potranno indubbiamente aiutarti ad aumentare il volume delle visite al tuo sito web oppure puoi optare per fare un’inserzione pubblicitaria, per esempio sponsorizzando il traffico verso alcuni articoli blog su FB attraverso un’attività di Social Advertising.
In questo modo le visite al tuo sito web decolleranno e avranno una grande impennata temporanea.
Il problema di questo approccio one shot, invece, è che, con tutta probabilità, appena finirà l’attività a pagamento ci sarà un calo delle visite che potrebbero tornare anche ai livelli precedenti o di poco superiori. E questo a prescindere da quale che sia l’attività a pagamento scelta. Però, se la necessità è di aumentare rapidamente e solo per un dato periodo le visite al tuo sito web, questa potrebbe essere l’opzione più adatta.
Considera che aumentare il traffico di solito corrisponde ad aumento di richieste di preventivo e informazioni o di vendita prodotto nel caso di un e-commerce. Questo aiuterà ad alimentare il tuo investimento pubblicitario e non solo a sostenerlo, ma a prosperare grazie a esso.
Comincia con un piccolo budget e scala piano piano.
Come aumentare il traffico al tuo sito web con metodi sia a pagamento che gratuiti
Possiamo definirli metodi “ibridi” sono tutti quei metodi che possono aumentare le visite al tuo sito web e che possono essere sia a pagamento che gratuiti, purché ci sia da parte tua un po’ di impegno.
La newsletter
Un ottimo esempio di metodo ibrido è quello di mandare email con regolarità.
Costruirsi una mailing list, ovvero una lista di contatti email, è relativamente gratuito: ti basterà chiedere a chi entra nel tuo sito se vuole iscriversi per non perdersi i nuovi contenuti. Però, con tutte le nuove normative sulla privacy, mettere il sito in regola potrebbe costarti un piccolo investimento iniziale.
Inoltre, non tutti i software di email marketing sono gratuiti!
Però, se credi che questa possa essere la scelta migliore per la tua situazione, ricordati di non smettere mai di raccogliere nuovi contatti da iscrivere alla mailing list.
Ottimizzazione SEO on page
Un altro metodo ibrido è quello dell’ottimizzazione per i motori di ricerca, altrimenti nota come SEO (Search Engine Optimization). Questo metodo consiste nel creare contenuti che siano in grado di migliorare il tuo posizionamento nella SERP (Search Engine Results Page), ovvero nella pagina dei risultati di ricerca di Google.
È un metodo ibrido perché con una buona dose di studio e un po’ di pratica, è possibile ottenere qualche piccolo risultato ma per avere risultati davvero soddisfacenti ti sarà necessario il supporto di un professionista.
Migliorare la SEO implica:
- Fare ricerca delle keywords
- Fare ottimizzazione dei contenuti già esistenti
- Creare un calendario editoriale coerente con le ricerche per l’ottimizzazione
- Creare una strategia di link building
In più
- Fare una SEO tecnica, ovvero non esclusivamente legata al mondo dei testi scritti
- Fare una SEO locale, perché non è raro che un motore di ricerca privilegi chi si trova nella stessa zona di chi sta cercando un sito internet
Vuoi approfondire? Leggi il nostro articolo Le 9 migliori strategie per aumentare le visite al tuo sito web