Come farti pubblicità in tv su SKY spendendo come un volantino

pubblicità-tv-sky

Tabella dei contenuti

Ottobre 2020. SKY annuncia l’uscita della sua piattaforma di advertising multicanale, una nuova frontiera per la pubblicità in tv e non solo: SKY Advertising Manager.

Sky Advertising Manager permette a tutti i possessori di Partita Iva, imprenditori, PMI e sì anche i liberi professionisti, di fare pubblicità in tv su Sky.

Grazie a questa piattaforma potrai avere la tua pubblicità in tv spendendo il budget che deciderai tu!

Esatto, la pubblicità in televisione non è più solo accessibile ai grandi brand e non costerà cifre esorbitanti: il budget lo scegli tu!

Ovviamente, e per correttezza, la piattaforma stessa ti indicherà se il budget indicato è sufficiente per raggiungere i tuoi obbiettivi pubblicitari e, in caso contrario, ti impedirà di sprecare i tuoi soldi!

Sky advertising manager

E, se te lo stessi chiedendo, la tua pubblicità non verrà lanciata in onda in tarda notte sui canali sconosciuti!

Ma facciamo un passo alla volta.

Perché scegliere SKY per la tua pubblicità in tv: i numeri

Per aiutarti a comprendere quanto pubblicizzarti su SKY a costi irrisori ecco alcuni numeri della piattaforma:

  • SKY Digital: +190 milioni di pagine visitate al mese
  • TV Sat: 38 milioni di contatti unici TV settimanali
  • Fluid Network: 36 milioni di utenti unici al mese e 360 milioni di video views al mese

Sono davvero numeri esorbitanti e da capogiro e la cosa migliore è che li potresti raggiungere spendendo quanto spenderesti con un volantino!

Immagina quanto grande può essere il ritorno di un investimento minimo come questo. Immagina di poter fare i numeri pubblicitari dei grandi brand senza bisogno di fare gli stessi investimenti!

Non ci pensare due volte e inseriscilo nella tua strategia di marketing!

Fare pubblicità in tv con SKY Advertising Manager

SKY Advertising Manager è indubbiamente uno strumento semplice e intuitivo ma, allo stesso tempo, innovativo e sicuro. Tanto sicuro che potresti realizzare le tue prime campagne in autonomia seguendo questi semplici passaggi:

  1. Scegli la tua strategia

    Il portale di management di SKY Advertising è molto chiaro e potrà guidarti nella scelta della miglior strategia di advertising fra le opzioni che troverai a disposizione.
    Successivamente ti verrà chiesto di identificare il tuo pubblico, scegliere gli obiettivi da raggiungere, indicare il budget a disposizione e il periodo della campagna pubblicitaria.
    La piattaforma ti suggerirà anche quali sono i KPI (Key Performance Indicator) più considerati in funzione del tipo di strategia scelta, ricorda di selezionare quello o quelli più adatti!

  2. Pianifica la tua campagna

    Se la strategia, il pubblico, gli obiettivi e il budget sono validi, finalmente potrai avanzare al livello successivo. In caso avessi selezionato un budget troppo esiguo per gli obiettivi prefissati o gli obiettivi indicati non sono realizzabili, la piattaforma ti bloccherà. Non spenderai soldi inutilmente. Potrai così ridimensionare il pubblico o aumentare il budget e fare tutte le modifiche necessarie affinché la tua campagna possa progredire nella sua pianificazione.
    Affidati alle ottimizzazioni di SKY Advertising Manager e controlla le previsioni dei risultati: sono davvero attendibili!

  3. Indica l’inserzione

    A questo punto non resta che caricare il video pubblicitario. Ricorda che la durata non deve superare i 15 secondi ma, anche se te lo dimenticassi, sarà SKY Advertising Manager a impedirti di procedere con un video inadatto.

  4. Conferma e invio

    Hai scelto i parametri, la strategia e i KPI. Hai selezionato target, obiettivo e durata. Hai caricato il file della tua pubblicità che andrà in onda su SKY. Non ti resta che cliccare il tasto conferma e attendere la verifica dell’ordine!

I passaggi sono semplici e guidati dalla piattaforma e sbagliare è davvero impossibile! Non c’è il rischio che tu spenda oltre il tuo budget o che l’inserzione abbia problemi grafici una volta avviata, grazie anche alla possibilità di vedere le anteprime.

Però ci sono diverse soluzioni e in questo video le vediamo tutte, grazie alla consulente Sky che gentilmente ci ha dedicato del tempo.

Guarda ora il video!

 

Si può fare pubblicità sulle app o sui siti di Sky o collegate ad esso, che sono un’infinità (circa 9.000) tra cui Tgcom24, Kijiji, Tripadvisor e tantissimi altri. Si può fare pubblicità sui canali Sky (per ora Tv8 e Cielo in test) con le adressable TV con la tua grafica (lanner) che finisce all’interno del programma che l’utente sta guardando. Inoltre si possono fare campagne sugli abbonati SKY con video spot pubblicitari sui canali satellitari di SKY.

Non ti resta che comprendere meglio quali strategie utilizzare e quali sono i KPI da monitorare!

Le strategie su SKY Advertising Manager e i KPI da controllare

Sky advertising manager

Il primo passo per impostare le tue campagne pubblicitarie con SKY Advertising Manager è definire la strategia da adottare. Ma come capire quale può essere la scelta migliore? Come monitorarne i risultati senza investire ore a studiare i complessi concetti di marketing e dei relativi KPI?

Semplice, comincia da qui:

  • Addressable Tv è la strategia che permette la diffusione della tua pubblicità sui canali free to air di SKY quali TV8 e Cielo nelle Smart Tv connesse a internet. In questo caso lo spot durerà 20 secondi e prende il nome di Lanner. Il Lanner è un banner di grandi dimensioni che compare sullo schermo durante la visione di un programma senza però interromperlo. È uno strumento molto valido perché non può essere chiuso dall’utente, ma è interattivo. Infatti, se l’utente è interessato ha la possibilità di accedere a maggiori informazioni utilizzando semplicemente il telecomando. Inoltre, il Lanner, non compare negli intervalli pubblicitari classici, infatti comparirà senza interferire con la visione del programma e senza risultare invasivo!
    Potrai scegliere se far comparire il Lanner a livello nazionale o in una parte dell’Italia suddivisa in Nord, Sud o Centro.
    Potrai anche scegliere la categoria dei programmi su cui far comparire il tuo lanner: cinema o intrattenimento! In questo modo non correrai il rischio di risultare fuori contesto o di comparire sullo schermo della Smart Tv di un pubblico non interessato.
  • Digital video è, invece, la strategia che implementa i video pre-roll skippabili sul network di SKY e sui siti affiliati del network Fluid Content che oggi vanta più di 30 milioni di visitatori unici al mese.
    Nonostante il video risulti skippabile dopo alcuni secondi, l’essere visualizzato su siti Premium di SKY darà molto valore alla tua inserzione.
    I KPI da considerare per valutare i risultati della tua inserzione sono Completion Rate e Viewability. Il primo indica le volte in cui il video è stato riprodotto fino al termine espresso in percentuale. Il calcolo è semplice: video visualizzati fino al termine / video iniziati e poi skippati. Il secondo KPI, la Viewability, indica sempre in percentuale, il numero di volte in cui il video ha superato il criterio oltre il quale è considerato “consumato”. È un valore che si aggira intorno al 50% del tempo totale di riproduzione del video.
    Con le campagne Digital video potrai selezionare una campagna a livello comunale, provinciale, regionale o nazionale e potrai targettizzare per interessi e non solo!
  • Mobile Hyperlocal, sfruttando le tecniche di geolocalizzazione e il proximity mobile, questa strategia è la scelta più adatta se desideri comparire nel mondo delle oltre 9.000 App su cui SKY eroga pubblicità, dei social come Facebook e di Google quando l’utente si trova nei pressi di uno dei tuoi punti vendita. Perché la tua pubblicità sia visualizzata, l’utente deve avere la geolocalizzazione attiva nel suo dispositivo mobile!Sky advertising managerI KPI da monitorare se scegli questa strategia pubblicitaria sono gli utenti unici, le impression, le impression interstitial e i click sul link.
    Non potrai targettizzare un pubblico per interessi perché correresti il rischio di ridurlo in maniera eccessiva. Potrai considerare come target gli utenti che si trovano nei pressi del tuo punto vendita con la geolocalizzazione attiva!
  • Display banner, l’utenza è la stessa di Digital video. 30 milioni di visitatori unici al mese su tutti i siti del network di SKY e i suoi affiliati. Però, invece di comparire con un video, comparirai con un banner. In questo formato, SKY Advertising Manager dichiara che sarà impossibile raggiungere il 100% delle reach, naturalmente a causa degli altri competitors.
  • Radio, hai mai sognato di sentire la tua pubblicità in onda sulle frequenze di Radio Kiss Kiss? Se la risposta è sì, questa è la strategia giusta per te!
    La tua pubblicità sarà erogata su tutta la nazione. La pianificazione delle campagne prevede un minimo di una settimana e un massimo di tre, a partire dalla domenica.Potrai scegliere fra due modalità differenti: Moduli standard, in cui le fasce orarie sono pre-definite in funzione del target, e Personalizzata, in cui avrai libertà di scelta sulle fasce orarie in cui erogare la tua pubblicità.I KPI da monitorare in questa circostanza sono GRP (Gross Rating Point), ovvero l’indice di pressione pubblicitaria esercitata dalla Radio sul target di riferimento e il Costo per GRP, ovvero l’importo speso per ogni punto GRP.
    Maggiore è il GRP, maggiore sarà l’efficienza della pubblicità sul target.
    Il GRP si calcola moltiplicando la percentuale di persone raggiunte (copertura netta) per il numero di volte in cui sono state raggiunte (frequenza).

I moduli standard riferiti ai palinsesti della programmazione delle tue pubblicità sulle frequenze di Radio Kiss Kiss inoltre, si dividono in 5 categorie:

  • Drive time, ovvero gli orari in cui la maggior parte degli utenti sarà impegnata nella guida dei propri veicoli. Sono tipicamente fasce mattutine e post-pomeridiane.
  • KK News, ovvero immediatamente dopo la conclusione dei notiziari radio.
  • Millenials, che fa riferimento ai momenti dove l’attenzione del pubblico più giovane è maggiore.
  • Rotazione Top, per le fasce orarie che hanno maggior audience
  • Rotazione a 6/8/9, che permette la selezione delle fasce orarie in funzione al numero preferito di spot.

Sky advertising manager

Un plus unico è il fatto che il risultato della campagna lo conoscerai in anticipo. Un sistema predittivo unico nel suo genere e che non si era mai visto è a tua disposizione su SKY Advertising Manager.

 

Lanciare una campagna abbiamo visto è davvero molto semplice, avere una strategia strutturata e una gestione vincente delle campagne non lo è, serve molto tempo oltre a molto studio, per questo puoi affidarti a professionisti specializzati come noi in Sky Advertising Manager. 

Ci pensiamo noi, contattaci per una consulenza gratuita!

Condividi

Inizia adesso il tuo progetto con noi

Ricevi altri contenuti e consigli gratuiti!

Accedi alla nostra community dedicata ad imprenditori ed aziende: DigitalBiz

logo digital biz
staff-millennium-fav-w