Iniziare a impostare il Google Business Profile è il primo passo per permetterti di farti trovare dai tuoi prossimi nuovi clienti.
Il Google Business Profile è una dashboard a disposizione delle attività commerciali che permetterà loro di inserire alcune informazioni importanti e utili al farsi raggiungere dalle persone nei paraggi. Potrai inserire il tuo recapito telefonico, l’indirizzo e gli orari di apertura e chiusura del tuo locale.
La funzione ancora più interessante è che il Google Business Profile è direttamente collegato all’app Google Maps, così da rendere ancora più facile la possibilità di raggiungerti!
Dovrai scegliere con estrema cura le immagini da pubblicare perché è essenziale che siano di una buona qualità per raccontare la tua azienda nel modo più professionale possibile.
Il consiglio è quello di utilizzare il tuo logo per l’immagine profilo e di ricorrere alla fotografia del tuo prodotto o servizio di punta per l’immagine di copertina.
Lo scopo delle immagini e delle foto è quello di indurre il cliente a chiamarti o a venire da te, non sottovalutarle!
Cos’è Google Business Profile o Profilo dell’attività su Google
Il Google Business Profile, o Profilo dell’attività su Google, è uno strumento utile a tutte quelle attività commerciali che vogliono farsi trovare da nuovi potenziali clienti nella loro località.
Non si dovrebbe mai sottovalutare la visibilità di un’azienda in quanto strumento capace di incrementare esponenzialmente il proprio volume di clienti.
Essere presente su Google ti permetterà di aumentare la tua visibilità e, con Google Business Profile, la promozione si estenderà anche a Google Maps, riuscendo così a intercettare tutti i potenziali clienti che effettuano una ricerca locale.
I vantaggi di Google Business Profile
Si potrebbe cominciare col parlarti del fatto che Google Business Profile è uno strumento gratuito, si potrebbe ribadire quanto sia essenziale per permettere a chi non ti conosce ma sta cercando il tuo servizio o prodotto nella tua zona di trovarti, ma non sarebbe tutta la verità.
I vantaggi di Google Business Profile sono anche:
- Comunicazione personalizzata, per raccontare al mondo chi sei attraverso il tuo logo, il tuo sito internet e le tue informazioni di contatto oltre alle già citate fotografie e all’indirizzo
- Sostegno da parte dell’algoritmo di Google che, basandosi sui parametri di pertinenza, distanza ed evidenza ti potrà posizionare nei primi 3 fra le attività più vicine della ricerca di un utente
- Il tasto “Chiama Ora”, capace di indurre facilmente un primo contatto tra te e il tuo prossimo potenziale cliente
- Le informazioni in tempo reale, capaci di indicare ai tuoi possibili clienti se sei in orario di apertura o meno, per esempio. Oppure le informazioni legate al numero di più sedi differenti, in modo da gestirle tutte insieme tramite un unico pannello di controllo
- La misurazione dei dati, utili a comprendere se la strategia che stai utilizzando per acquisire nuovi clienti funziona o meno. Avrai a disposizione statistiche che ti racconteranno la notorietà del tuo brand e i dati che ti permetteranno di migliorare la tua Local SEO
Come impostare Google Business Profile o Profilo dell’attività su Google?
Ora che hai una panoramica su cosa sia il Profilo dell’attività su Google è bene impostare la scheda!
Sarà molto semplice, segui la nostra mini guida!
1 Crea o rivendica il profilo della tua attività
La tua azienda ha già una scheda Google Business Profile ma non ne è proprietaria? Allora dovrai rivendicarne la proprietà. Per verificare basta fare una ricerca su Google, se apapre una scheda sulla destra quella è il profilo attività.
Non la ha? Dovrai creare un profilo aggiungendo tu l’attività.
2 Inserisci le informazioni base della tua attività
Dopo la registrazione del tuo account Google Business Profile, aggiungi le principali informazioni della tua attività:
- Nome dell’attività
- Categoria attività
Dovrai indicare se la tua attività ha una sede e compilare i campi indirizzo.
Hai creato il tuo Google Business Profile!
3 Ora devi verificare il tuo account
La verifica dell’account è un altro passaggio fondamentale, puoi verificare la tua attività tramite:
- posta
- cellulare
- Google Search Console
Tramite Search Console è ideale, ma devi aver già registrato il sito, se invece scegli di verificare la tua attività tramite porta elettronica o cellulare allora Google ti invierà un codice di verifica che dovrai inserire su Google Business Profile.
Se scegli di verificare la tua attività tramite la posta, il codice ti arriverà all’indirizzo dell’attività in circa 14 giorni. dovrebbe arrivare una cartolina con il codice di verifica.
4 Completa le informazioni commerciali della tua attività
Dopo la verifica dell’account Profilo attività di Google dovrai completare le informazioni commerciali e di contatto:
- Servizi o prodotti
- Orari di apertura
- Descrizione dell’attività
- Foto
- Numero di telefono
- Sito web
- Data di apertura.
5 Aggiorna costantemente il tuo Profilo
Una volta creato il profilo è molto importante tenerlo sempre aggiornato!
Gli aggiornamenti puntuali e precisi delle informazioni sono fondamentali per essere affidabile agli occhi del motore di ricerca e anche dei clienti e potenziali.
E non dimenticare la gestione delle recensioni: è una parte importantissima. Ogni recensione, positiva o negativa deve ricevere una risposta
Google Business Profile per la Local SEO
La Local SEO è quell’insieme di attività digitali che ti permettono di comparire fra i primi risultati nelle ricerche pertinenti alle tue attività.
Leggi anche “10 strategie di marketing per far crescere la tua attività locale online”
Ecco perché avere un Google Business Profile è solo il primo passo. Il profilo deve essere ottimizzato, aggiornato di frequente e controllato. Questo ti permetterà di:
- Aumentare di 2,7 volte le possibilità di apparire più professionale
- Ottenere fino a 7 volte più clic
- Ottenere il 70% di probabilità in più di trovare nuovi clienti in loco
- Ottenere il 50% di probabilità in più che i tuoi clienti acquistino