Condizioni generali di fornitura servizi

CONDIZIONI GENERALI DI FORNITURA DEI SERVIZI DI STAFF MILLENNIUM S.R.L.

1. OGGETTO DEL CONTRATTO
1.1. Il contratto ha ad oggetto lo sviluppo dei servizi indicati richiesti dal cliente e indicati nel/nei preventivo/i / modulo/i d’ordine.

 

2. SVILUPPO SITI WEB CON O SENZA E-COMMERCE CON EVENTUALE OTTIMIZZAZIONE SEO
2.1 Il Fornitore si impegna alla progettazione, alla realizzazione grafica e a quanto necessario per la pubblicazione online di siti internet.
2.2 È onere del Cliente indicare al Fornitore le esigenze e gli obiettivi che intende soddisfare mediante la realizzazione del sito ed il Cliente sopporta ogni responsabilità circa il mancato raggiungimento degli obiettivi non espressamente rappresentati al Fornitore e da esso confermati/garantiti contrattualmente.
2.3 L’eventuale attività di manutenzione o aggiornamento non è compresa nel servizio e nel Prezzo pattuito, ma è disponibile a richiesta del Cliente ed a pagamento.
2.4 Il fornitore si impegna a fornire assistenza e Debug (si intende “errori del sistema” su funzioni specifiche previste da progetto e non per nuove funzionalità non previste da progetto che saranno a pagamento) al cliente per mesi 1 (uno) dalla pubblicazione del sito e di mesi 1(uno) in caso di pubblicazione del sito su server differenti.
2.5 Il Cliente si impegna a fornire direttamente il materiale relativo al sito sia mediante la consegna su supporto informatico, nel caso il fornitore debba in autonomia recuperare materiale a pagamento per lo sviluppo del lavoro (utilizzo di banche dati, etc.), il Fornitore fornirà espressamente preventivo ad hoc per tale incombenza.
2.6 Salvo diversamente indicato nel preventivo / modulo d’ordine, nello sviluppo web non è compreso l’inserimento dei contenuti, per chiarezza l’inserimento dati, immagini e video (data entry) catalogo prodotti o pagine se non per alcune delle pagine istituzionali e/o dei prodotti in catalogo, in sede di consegna del sito verrà fornita un’apposita area di amministrazione al cliente, il quale sarà, se pur assistito, autonomo nella gestione dei contenuti.
2.7 In caso di richieste extra di qualsiasi tipo non menzionate chiaramente nel modulo d’ordine / preventivo queste verranno conteggiate separatamente al costo orario di €80 (ottanta) /ora + IVA e + eventuali spese che il cliente sarà tenuto a pagare al momento dell’emissione della fattura.
2.8 Il cliente prende atto che lo sviluppo di un sito web o di un’applicazione in genere sarà sviluppata in conformità degli ultimi dispositivi desktop e mobile per la navigazione con i browser più utilizzati e che non è garantito il funzionamento con browser obsoleti o poco diffusi, eventuali ottimizzazioni per nuovi dispositivi e/o browser di qualsiasi genere dopo i 12 mesi di sviluppo non è garantito.
2.9 il Fornitore si offre di proporre adeguamento GDPR, Cookie Policy e contrattualistica necessaria ai fini normativi, previa quotazione con società esterna; tuttavia, la responsabilità per l’adeguamento ai criteri normativi della tematiche anzidette è di responsabilità del Cliente. Il cliente dovrà comunicare al fornitore la decisione di gestire in maniera autonoma l’inserimento di policy e documentazione idonea alla conformità della normativa vigente.
2.10 Il Cliente si impegna a trasmettere al Fornitore i contenuti da inserire nel sito web entro massimo 30 giorni dalla richiesta del Fornitore a seguito della proposta di struttura del sito, e a dare riscontro al Fornitore delle correzioni da lui richieste, salvo diversamente pattuito, entro massimo 7 (sette giorni) dalla ricezione delle modifiche. In caso tali tempistiche non vengano rispettate dal Cliente, il Fornitore si riserva la possibilità di annullare le eventuali scontistiche concesse al Cliente nonché aggiornare il preventivo al listino in vigore in quel momento.
2.11 I servizi di web tools sono richiedibili dal Cliente con quotazione del servizio a parte.

 

3. POSTA ELETTRONICA GOOGLE APPS BY SERVER GOOGLE e SOCIAL ADVERTISING SPECIALIST
3.1. Il Fornitore mette a disposizione del Cliente le funzionalità Google Apps for business richieste sotto la responsabilità e le condizioni generali di Google, nonché per tutti i social network richiesti (Facebook, Instagram, Linkedin, Tik ok, Pinterest, Youtube, etc.);
3.2. Il cliente manleva il fornitore da ogni responsabilità per quanto riguarda disservizi, malfunzionamenti, che possano comportare ritardi o impossibilità di realizzare campagne pubblicitarie su Google o sui social newtork richiesti, qualora detti disservizi, malfunzionamenti derivino direttamente da problemi riscontrati sui social network ovvero per l’applicazione dei regolamenti e delle policy previste da motori di ricerca e social network stessi

 

4. WEB MARKETING – SEO POSIZIONAMENTO NEI MOTORI DI RICERCA – PAY PER CLICK
4.1 Il Servizio ha ad oggetto l’ottimizzazione di un sito web per aumentarne la visibilità sui motori di ricerca; l’ottimizzazione della struttura e del codice e dei contenuti del sito web al fine di un efficace posizionamento sui motori di ricerca; il monitoraggio e l’analisi statistica dei risultati ottenuti con gli interventi realizzati.
4.2 Il Servizio può essere prestato per il tramite di posizionamento a pagamento sui principali motori di ricerca, secondo le principali modalità tecniche e commerciali; in tal caso il posizionamento avviene mediante l’acquisto di chiavi di ricerca o di altri servizi analoghi resi disponibili dai soggetti gestori dei motori di ricerca sui quali avviene il posizionamento.
4.3 Il Fornitore è unicamente tenuto all’utilizzo di strumenti e tecniche di web marketing aggiornati secondo le regole di ogni singolo motore di ricerca o fornitore, non è tenuto al raggiungimento di uno specifico livello di visibilità o performance sui motori di ricerca; tuttavia il Modulo d’ordine può prevedere una specifica di livello di garanzia personalizzata nei confronti del cliente, in tal caso Staff Millennium srl si riserva il diritto di rivedere tutti i contenuti e la tecnologia di sviluppo del sito web ed in caso sia necessario il rifacimento degli stessi, Staff Millennium Srl notificherà la richiesta al cliente, in caso il cliente non da seguito alla richiesta verranno meno eventuali garanzie di raggiungimento obiettivi.
4.4 Il Fornitore non è responsabile per ritardi, disservizi o sospensioni che dipendano da Terzi.
4.5 In caso di recesso, risoluzione, mancato rinnovo del contratto ed in ogni altro caso che comporti la cessazione, anche di mero fatto, del rapporto contrattuale, il Fornitore ha facoltà di chiedere al Cliente di ripristinare il sito web in ogni sua parte (contenuti, struttura, codice etc.) nello stato in cui si trovava prima dell’attivazione del Servizio, dandone tempestiva comunicazione al Fornitore.
4.6 In caso di ritardo nell’adempimento dell’obbligo di cui al numero che precede, il Fornitore ha facoltà di intervenire direttamente per effettuare il ripristino e non è responsabile per le interruzioni della disponibilità on-line del sito, le perdite di dati ed ogni altra conseguenza del suo intervento.

 

5. PRODUZIONE E AGGIORNAMENTO DI CONTENUTI PER IL WEB – GRAFICA PUBBLICITARIA
5.1 Il Servizio ha ad oggetto lo studio, la redazione, lo sviluppo e/o l’aggiornamento dei contenuti per internet, in particolare per siti web e email newsletter; lo sviluppo di grafiche pubblicitarie di qualsivoglia tipo (creazioni loghi, depliant, brochure, impaginazione di libri e riviste, coordinata aziendale, gadgestica, etc.), servizi fotografici e video (aziendali, animation graphics, 2D, 3D, etc.)
5.2 La durata del servizio è espressamente indicata nel preventivo/modulo d’ordine.
5.3 Nel caso di produzione di contenuti da parte del Fornitore, per ogni aggiornamento verrà inviato per e-mail al Cliente l’elenco dei titoli/argomenti per approvazione preventiva e successivamente l’elaborato con i testi per l’approvazione finale, condizione necessaria alla messa online e all’invio della email newsletter. Il Cliente si impegna a dare riscontro alle comunicazioni di cui sopra entro massimo 30 (trenta)giorni dal ricevimento delle stesse,in difetto il Fornitore si riserva di applicare quanto previsto al precedente punto 2.10.
5.4 I contenuti saranno elaborati con la massima diligenza professionale utilizzando fonti interne ed esterne al Cliente.
5.5 In nessun caso e per nessuna ragione il Fornitore potrà essere ritenuto responsabile per i contenuti, quali essi siano, incluso, ma non limitato a, qualsiasi errore od omissione o danni di qualunque tipo derivanti dall’utilizzo dei contenuti diffusi tramite il servizio. Il Cliente riconosce e accetta di valutare e farsi carico di tutti i rischi associati all’utilizzo dei contenuti, incluso l’affidamento sull’accuratezza, completezza e utilità degli stessi. Il Fornitore non garantisce né assume alcuna responsabilità circa la loro completezza e accuratezza né che gli stessi siano aggiornati nel momento della loro consultazione.
5.6 In nessun caso il Fornitore potrà essere ritenuto responsabile di eventuali danni e/o inconvenienti provocati dall’uso o dall’abuso di suddette informazioni.
5.7 Inoltre, per la struttura specifica di Internet in cui molte entità sono coinvolte, nessuna garanzia può essere data dal Fornitore riguardo la costante fruibilità dei contenuti pubblicati sul web. Pertanto, il fornitore che ha curato la redazione, la produzione o la pubblicazione dei contenuti sul web non può essere ritenuto responsabile per danni derivanti dall’accesso, dall’impossibilità di accedere, dall’utilizzo e dall’impossibilità di utilizzare questi contenuti.

 

6. EMAIL MARKETING – CHAT BOT
6.1 Il servizio ha ad oggetto la corretta pianificazione dell’attività di e-mail marketing, utilizzo di chat-bot e di automazione delle stesse al fine di fidelizzare i propri utenti.
6.2 La durata del servizio è espressamente indicata nel preventivo/modulo d’ordine.
6.3 Nel caso di produzione di contenuti da parte del Fornitore, per ogni aggiornamento verrà inviato per e-mail al Cliente l’elenco dei titoli/argomenti per approvazione preventiva e successivamente l’elaborato con i testi per l’approvazione finale, condizione necessaria alla messa online e all’invio della e-mail/newsletter. Il Cliente si impegna a dare riscontro alle comunicazioni di cui sopra entro massimo 30 (trenta)giorni dal ricevimento delle stesse in difetto il Fornitore si riserva di applicare quanto previsto al precedente punto 2.10.
6.4 I contenuti saranno elaborati con la massima diligenza professionale utilizzando fonti interne ed esterne al Cliente.
6.5 In nessun caso e per nessuna ragione il Fornitore potrà essere ritenuto responsabile per i contenuti, quali essi siano, incluso, ma non limitato a, qualsiasi errore od omissione o danni di qualunque tipo derivanti dall’utilizzo dei contenuti diffusi tramite il servizio. Il Cliente riconosce e accetta di valutare e farsi carico di tutti i rischi associati all’utilizzo dei contenuti, incluso l’affidamento sull’accuratezza, completezza e utilità degli stessi. Il Fornitore non garantisce né assume alcuna responsabilità circa la loro completezza e accuratezza né che gli stessi siano aggiornati nel momento della loro consultazione.
6.6 In nessun caso il Fornitore potrà essere ritenuto responsabile di eventuali danni e/o inconvenienti provocati dall’uso o dall’abuso di suddette informazioni.
6.7 Inoltre, per la struttura specifica di Internet in cui molte entità sono coinvolte, nessuna garanzia può essere data dal Fornitore riguardo la costante fruibilità dei contenuti pubblicati sul web. Pertanto, il fornitore che ha curato la redazione, la produzione o la pubblicazione dei contenuti sul web non può essere ritenuto responsabile per danni derivanti dall’accesso, dall’impossibilità di accedere, dall’utilizzo e dall’impossibilità di utilizzare questi contenuti.

 

7. SVILUPPO PIANI EDITORIALI
7.1 Il servizio ha ad oggetto la creazione, gestione e redazione di contenuti con cui si instaurano relazioni coi clienti attraverso vari canali quali blog, email, social media e altri, ivi inclusi quelli per l’attività di inbound marketing.
Concerne la creazione e condivisione di media e contenuti editoriali al fine di fidelizzare e acquisire clienti soddisfacendo le loro esigenze informative e persuadendoli nelle scelte.
Il servizio viene offerto mediante: schede prodotto, articoli, news, video, ebooks, infografiche, guide, foto, etc.
7.2 La durata del servizio è espressamente indicata nel preventivo/modulo d’ordine.
7.3 Nel caso di produzione di contenuti da parte del Fornitore, per ogni aggiornamento verrà inviato per e-mail al Cliente l’elenco dei titoli/argomenti per approvazione preventiva e successivamente l’elaborato con i testi per l’approvazione finale, condizione necessaria alla messa online Il Cliente si impegna a dare riscontro alle comunicazioni di cui sopra entro massimo 7 (sette)giorni dal ricevimento delle stesse,in difetto il Fornitore si riserva di applicare quanto previsto al precedente punto 2.10.
7.4 I contenuti saranno elaborati con la massima diligenza professionale utilizzando fonti interne ed esterne al Cliente.
7.5 In nessun caso e per nessuna ragione il Fornitore potrà essere ritenuto responsabile per i contenuti, quali essi siano, incluso, ma non limitato a, qualsiasi errore od omissione o danni di qualunque tipo derivanti dall’utilizzo dei contenuti diffusi tramite il servizio. Il Cliente riconosce e accetta di valutare e farsi carico di tutti i rischi associati all’utilizzo dei contenuti, incluso l’affidamento sull’accuratezza, completezza e utilità degli stessi. Il Fornitore non garantisce né assume alcuna responsabilità circa la loro completezza e accuratezza né che gli stessi siano aggiornati nel momento della loro consultazione.
7.6 In nessun caso il Fornitore potrà essere ritenuto responsabile di eventuali danni e/o inconvenienti provocati dall’uso o dall’abuso di suddette informazioni.
7.7 Inoltre, per la struttura specifica di Internet in cui molte entità sono coinvolte, nessuna garanzia può essere data dal Fornitore riguardo la costante fruibilità dei contenuti pubblicati sul web. Pertanto, il fornitore che ha curato la redazione, la produzione o la pubblicazione dei contenuti sul web non può essere ritenuto responsabile per danni derivanti dall’accesso, dall’impossibilità di accedere, dall’utilizzo e dall’impossibilità di utilizzare questi contenuti.

 

8. HOSTING
8.1 Il Servizio è reso disponibile attraverso server del fornitore o di terzi, sulla base di accordi con questi stipulati dal Fornitore.
8.2 Il Fornitore garantisce al Cliente un backup di quanto in hosting con cadenza settimanale e il fornitore non è responsabile per perdite o danneggiamento dei dati intercorsi nel periodo temporale compreso tra ciascun backup eseguito dal Fornitore.
8.3 Il Cliente può richiedere dal Fornitore, per sé o per un terzo, le chiavi di accesso FTP., al fine di poter accedere al server ove sono immagazzinati i dati: nel caso in cui il fornitore consegni l’accesso esso è liberato da ogni responsabilità per i dati immagazzinati e per il loro salvataggio dal momento della consegna delle chiavi di accesso.
8.4 L’up time di servizio, su base annua è garantita al 90%, in caso di disservizi ulteriori imputabili al fornitore, lo stesso fornitore avrà l’unico dovere di rimborsare il cliente per il timing di servizio non reso senza null’altro aggiungere.

 

9. NOMI A DOMINIO
9.1 Il Fornitore si impegna a provvedere ai servizi di assegnazione al Cliente e di mantenimento per conto del Cliente dei nomi a dominio.
9.2 Il Cliente si impegna a comunicare tempestivamente l’eventuale modifica di taluno dei dati personali che in qualità di assegnatario del nome a dominio ha comunicato al Fornitore.
9.3 Il Cliente dichiara di essere a conoscenza che i propri dati personali comunicati al Fornitore saranno dallo stesso necessariamente trasferiti a soggetto terzo e/o all’Autorità competente al fine di ottenere l’assegnazione del nome a dominio.
9.4 È onere del Cliente prendere visione delle regole e delle procedure tecniche di registrazione applicabili in ragione del TLD richiesto

 

10. PAGAMENTI – DISDETTE – SOSPENSIONE DEI SERVIZI
10.1 Le modalità di pagamento dei servizi sono sempre indicate nel modulo d’ordine / preventivo.
10.2 In caso di insoluto totale o parziale delle scadenze concordate il fornitore ha facoltà di:
sospendere, previa comunicazione al cliente, qualsiasi servizio reso al cliente stesso anche non collegato alla fattura insoluta specifica e richiedere tutti gli importi a lui relativi non ancora saldati annullando eventuali dilazioni di pagamento.
10.3 In caso il cliente persista nel non pagamento, il fornitore avrà facoltà di mettere in mora il cliente a cui saranno calcolati tutti gli interessi sugli importi dal giorno del primo insoluto e tutte le eventuali spese per il recupero del credito.

 

11. OBBLIGHI E RESPONSABILITÀ DEL FORNITORE
11.1 Il Fornitore è obbligato a portare a compimento il servizio od i servizi.
11.2 Qualora il Servizio venga erogato sulla rete Internet, gestita da una pluralità di operatori/fornitori, il Fornitore non risponde ad alcun titolo circa i disservizi, impossibilità o ritardi inerenti alla rete.
11.3 Il Fornitore garantisce la qualità del Servizio per la parte di sua competenza e presta assistenza tecnica limitatamente alla verifica circa l’accesso ai servizi oggetto del Contratto.
11.4 Il Fornitore non è responsabile per qualsiasi danno diretto o indiretto, per guasti e disservizi imputabili a cause fortuite, di forza maggiore o a fatto di terzi quali, in via esemplificativa ma non esaustiva, eventi atmosferici, allagamenti, catastrofi, esplosioni, atti vandalici, furto, incendio cali di tensione o interruzione di corrente, guasti agli apparati di erogazione, intrusioni non autorizzate, attacchi hackers, crimini informatici e quant’altro possa impedire di fornire in tutto o in parte il Servizio concordato e/o arrecare danni al Cliente.
11.5 Il Fornitore non è responsabile se una volta erogato il Servizio richiesto dal Cliente sulla rete Internet, la quale è gestita da una pluralità di operatori/fornitori, si vengano ad avere disservizi, impossibilità o ritardi inerenti alla rete.

 

12. OBBLIGHI E RESPONSABILITÀ DEL CLIENTE
12.1 Il Cliente si obbliga al puntuale pagamento del prezzo. In caso il cliente non mantenga il puntale pagamento dei servizi resi, il fornitore potrà sospendere senza nessun preavviso qualsiasi servizio attivo nei confronti del cliente fintanto che il pagamento non sarà onorato del tutto, inoltre verranno meno le eventuali dilazioni di pagamento fin lì concordate.
12.2 Il Cliente si impegna ed obbliga a tenere indenne il Fornitore per ogni conseguenza gli dovesse derivare dall’utilizzazione illecita, indebita o contra legem dei servizi da quest’ultimo prestati, non essendo tenuto ad un controllo preventivo di sorveglianza.
12.3 Il Cliente manleva il Fornitore da qualsiasi responsabilità circa la perdita di e-mail dopo la prima visualizzazione, impegnandosi ad operare mediante programmi di posta elettronica che consentano la memorizzazione locale dei messaggi.
12.4 Il Fornitore non risponde di perdita dati dovuta a casi fortuiti o forza maggiore.
12.5 È onere del Cliente verificare e controllare eventuali errori sussistenti sul sito e sui contenuti e segnalarli al Fornitore che provvederà ad effettuare correzioni solo ed esclusivamente su indicazione espressa del Cliente dando seguito alla richiesta entro 48 ore lavorative.
12.6 Il Cliente tiene indenne il Fornitore sia sostanzialmente che processualmente da qualsiasi perdita, danno, costo o spese e responsabilità derivanti da qualsiasi violazione inerente il presente articolo.

 

13. PROPRIETÀ INTELLETTUALE
13.1 Il Cliente riconosce al Fornitore l’esclusiva proprietà intellettuale del codice prodotto dallo stesso per la fornitura dei servizi richiesti dal Cliente, a prescindere dalla tipologia di linguaggio di programmazione utilizzato.
13.2 Il Fornitore non è tenuto a consegnare al Cliente il codice sorgente pertanto il software utilizzato non verrà consegnato all’eventuale termine della collaborazione tra cliente e fornitore, verranno comunque consegnate le pagine che comprendono il sito web in formato HTML. Il Cliente potrà comunque sempre chiedere preventivo per l’acquisto del codice sorgente
13.3 Il Cliente è informato che la violazione del diritto di proprietà intellettuale, in qualsiasi modo posta in essere, può comportare un obbligo al risarcimento dei danni prodotti nei confronti del Fornitore.
13.4 L’estensione di tutela del diritto di proprietà intellettuale del fornitore è esteso a tutte le attività svolte ed eseguite dallo stesso, nessuna esclusa.

 

14. RISERVATEZZA DEI DATI
14.1 Le Parti dichiarano di essersi reciprocamente comunicate – oralmente e prima della sottoscrizione del presente Contratto – le informazioni di cui all’articolo 13 del GDPR 2016/679recante “Codice in materia di protezione dei dati personali” circa il trattamento dei dati personali conferiti per la sottoscrizione e l’esecuzione della Contratto stessa e di essere a conoscenza dei diritti che spettano loro in virtù della citata normativa.
14.2 Le Parti si impegnano ad improntare il trattamento dei dati ai principi di correttezza, liceità e trasparenza nel pieno rispetto della cita normativa , con particolare attenzione a quanto prescritto riguardo alle misure minime di sicurezza da adottare.
14.3 Le Parti dichiarano che i dati personali forniti con il presente atto sono esatti e corrispondono al vero esonerandosi reciprocamente da qualsivoglia responsabilità per errori materiali di compilazione ovvero per errori derivanti da un’inesatta imputazione dei dati stessi negli archivi elettronici e cartacei. 14.4. L’esecuzione delle attività contrattuali implica un trattamento di dati personali che il Fornitore si obbliga ad effettuare nel rispetto della normativa in materia vigente. In particolare, l’Impresa si obbliga ad uniformarsi alle disposizioni di cui al DGPR 2016/679 e s.m.i. ed alle eventuali ulteriori disposizioni impartitegli dal Titolare del trattamento dei dati personali. Le reciproche informative sul trattamento dei dati sono scambiate oralmente tra le parti, le quali peraltro convengono nel considerare che i dati tra loro scambiati sono forniti per consentire l’esecuzione del Contratto.
14.5 In particolare, il Cliente autorizza il Fornitore ad utilizzare i dati forniti ai fini dell’esecuzione del contratto anche nel caso in cui ciò comporti pubblicazione su siti web.
14.6 Nell’esecuzione del presente accordo, le parti si impegnano reciprocamente a rispettare e far rispettare ai propri dipendenti e collaboratori, il vincolo di riservatezza su tutte le informazioni, i dati, le notizie nonché la documentazione tutta fornita da ciascuna parte all’altra.

 

15. RECESSO
15.1 II Cliente, che abbia pagato il Prezzo con puntualità alle scadenze previste, ha diritto di recedere dal Contratto entro 15 giorni dall’invio dell’Ordine d’Acquisto mediante invio di raccomandata con ricevuta di ritorno o a mezzo pec all’indirizzo staffmillenniumsrl@pec.it, motivando il recesso.
15.2 Nel caso in cui il Cliente receda, le ore di effettivo lavoro svolte dal Fornitore saranno conteggiate alla tariffa oraria di € 80,00 oltre ad Iva e pagate vista fattura.
15.3 Qualora il Fornitore ravvisi impossibilità oggettiva alla continuazione nell’erogazione del servizio, può recedere unilateralmente dal contratto a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento o a mezzo posta elettronica certificata e con effetto dal momento della ricezione.
15.4 In tal caso il Cliente si impegna alla corresponsione della quota di Prezzo relativa alla parte di servizio prestato sino alla data di recesso.
15.5 In ogni caso di ritardo nel pagamento il Fornitore ha diritto di recedere unilateralmente dal Contratto a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento e con effetto dal momento della ricezione.
15.6 Ai fini del presente paragrafo il rifiuto e in ogni caso, la restituzione al mittente della raccomandata con avviso di ricevimento producono l’effetto della ricezione, purché l’invio sia stato effettuato all’indirizzo indicato nell’Ordine d’Acquisto od a quello successivamente indicato ai sensi delle Condizioni Generali.
15.7 Il Cliente rinuncia a qualsiasi azione atta al risarcimento del danno diretto o indiretto derivante dal recesso a qualsiasi titolo esercitato dal Fornitore.

 

16. RISOLUZIONE
16.1 Il mancato pagamento di anche solo una fattura entro i termini stabiliti contrattualmente nonché la violazione di ogni singola condizione presente all’interno delle condizioni generali può determinare la risoluzione del contratto da parte del Fornitore.
16.2 In tal caso al Fornitore verrà comunque corrisposto, oltre al pagamento delle fatture già emesse, il saldo delle lavorazioni in corso, oltre un importo pari al 50% di quanto contrattualmente accordato tra le parti, a titolo di risarcimento del danno che viene espressamente accettato dal Cliente.
16.3 Sono fatti salvi i casi di risoluzione previsti dalla legge.

 

17. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
17.1 Il presente contratto è regolato dalla legge italiana.
17.2 Le parti dichiarano che, per qualunque controversia relativa all’interpretazione e/o all’esecuzione del presente contratto, sarà competente in via esclusiva il Foro di Novara.
17.3 Ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 c.c., il Committente dichiara di aver preso conoscenza ed accettato in ogni sua parte il presente contratto, e di approvarne espressamente gli articoli e/o le clausole qui di seguito indicate, le quali sono state fatte oggetto di trattativa individuale tra le parti.

staff-millennium-fav-w