Corporate blogging: perché è ancora importante nel 2023

corporate blogging copertina

Tabella dei contenuti

Il corporate blogging è uno dei canali di comunicazione che le aziende hanno a disposizione per raggiungere il proprio target.
Il primo passo per creare un blog aziendale che funzioni è stabilire una strategia di comunicazione e un piano editoriale con cui stabilire come verrà usato e i contenuti da creare.

Al giorno d’oggi, la maggior parte delle aziende è più interessata a creare un account sui social media, perché sono più immediati e danno l’impressione di essere più facili da gestire.
Ma questo non vuol dire che i blog aziendali abbiano i giorni contati. Social e siti web hanno scopi ben diversi e permettono di fare cose molto diverse tra loro. La strategia migliore, di solito, è quella di usarli in sinergia.
Molte aziende, però, hanno abbandonato i loro blog perché non ci hanno lavorato abbastanza e non hanno visto risultati. Questo perché non li hanno gestiti secondo una strategia e non hanno creato contenuti in ottica seo.

I blog sono ancora oggi il principale mezzo di informazione usato sul web. Quando una persona cerca qualcosa, lo fa su Google o chiede all’assistente vocale e i risultati che ottiene vengono pescati dalle pagine dei risultati di ricerca, che sono composte principalmente di pagine di blog.
Noi di Staff Millennium crediamo che il blogging aziendale sarà ancora importante nel 2023, scopriamo perché!

Che cos’è il corporate blogging?

Il corporate blogging è un modo di gestire un blog, che è stato creato per un’azienda, quindi a fini di business. L’obiettivo principale del blogging è quello di aumentare le vendite dell’azienda, fornendo informazioni ai clienti e rendendo più autorevole il brand. Se fatto bene, può offrire molti vantaggi.

Se strutturato intorno a una strategia SEO, ha la capacità di aumentare il traffico verso il nostro sito web.
Quando le persone trovano i nostri post pertinenti e interessanti, cliccano sui link per leggerne il contenuto. Se ciò che trovano gli piace, potrebbero decidere di acquistare i nostri prodotti o servizi.

Tutti i motivi per cui il blogging continuerà a essere importante nel 2023

Il blogging sarà ancora popolare nel 2023 e per sfruttarlo per far crescere il nostro business dovremo affidarci sempre di più a team di professionisti. Questo perché il web è cambiato molto nell’ultimo anno e mezzo. Se prima, qualsiasi cosa pubblicavamo andava dritto negli indici di Google, oggi non è più così.
Oggi quello che i motori di ricerca vogliono sono contenuti di qualità, ottimizzati in ottica seo a regola d’arte, completi, esaurienti e se possibile, che implementino più contenuti possibili: dalle foto, ai video, agli audio.

Collaborare con degli esperti è il modo migliore per creare blog post in grado di entrare in contatto con il nostro target. Se abbiamo un buon copywriter al nostro fianco, possiamo ottenere grandi risultati creando testi persuasivi che portino a un aumento delle vendite. Dobbiamo trovare il giusto equilibrio tra persuasione e SEO per ottenere diversi benefici per la nostra azienda:

  • Aumento del traffico del sito;
  • Maggiori vendite;
  • Aumento della notorietà del brand;
  • Aumento dell’autorevolezza dell’azienda.

Scegliere dei professionisti che possano creare contenuti sul nostro settore di lavoro è di fondamentale importanza. Il nostro blog sarà uno spazio in cui i nostri utenti potranno rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità e noi aumenteremo la nostra autorevolezza nel settore.
Una delle forze dell’avere un blog è quella di avere uno spazio in cui possiamo parlare apertamente delle innovazioni che vogliamo portare sul mercato, oltre che le nostre intuizioni sui cambiamenti in atto o che avverranno in un prossimo futuro.
Condividere le nostre opinioni sul nostro settore di mercato è utile per far conoscere meglio il lato umano dell’azienda, ma anche i suoi valori.

Oggi le persone hanno un’attenzione particolare ai valori che i brand hanno e comunicano. Questo accade perché quando dobbiamo acquistare un prodotto o un servizio, tendiamo a fidarci e scegliere quelle realtà con cui ci sentiamo in sintonia e che ci aiutano a rafforzare la nostra percezione e idea di noi stessi.
Quindi, è abbastanza chiaro che uno dei motivi per cui il blog è ancora un ottimo investimento sta nel fatto che ci permette di fare branding in uno spazio nostro che possiamo gestire come riteniamo più opportuno.

Sebbene molte aziende stiano abbandonando il blogging a favore dei social, questa non è una scelta di marketing vincente. Infatti, sui social possiamo avere buoni risultati, ma dobbiamo sottostare alle regole imposte dalle piattaforme e ad algoritmi che non sempre premiano la qualità. Anche qui, per vedere risultati c’è bisogno di affidarsi a degli esperti.
Il blog del tuo sito web ti dà la possibilità di ottenere tutta la visibilità che vuoi e di pubblicare quello che vuoi.
Per avere successo, però, il corporate blogging deve essere portato avanti con costanza.
Non si può pubblicare ogni volta che si ha tempo, bisogna, invece, avere un programma e un piano per farlo. Anche qui serve una strategia, che possiamo creare attraverso un piano editoriale per il blog associato a un calendario editoriale per le pubblicazioni. Definire giorni e orari è importantissimo per creare una routine con chi ci legge.

Non solo gli utenti, ma anche i motori di ricerca apprezzano la pubblicazione regolare. Quando abbiamo un ritmo costante mandiamo ai motori di ricerca un messaggio chiaro: noi ci siamo, pubblichiamo contenuti con costanza e li pubblichiamo di qualità.

Un altro motivo per fare blogging per la tua azienda è la possibilità di creare contenuti molto strutturati che possono contenere nella stessa pagina testo, immagini e video. Può sembrare banale, ma un contenuto molto completo, scritto bene e interessante per i nostri utenti, può fare davvero la differenza.
Infatti, uno dei problemi principali quando si vuole fare un acquisto è trovare informazioni accurate, che permettano di chiarire ogni eventuale dubbio. Un’azienda può creare un articolo che approfondisca moltissimo un argomento, integrando fonti, anche esterne, con l’obiettivo di informare e tranquillizzare il suo target. Soprattutto quando si vogliono portare sul mercato delle innovazioni, questo approccio è fondamentale.

Collegato a quanto appena detto, il blog ti è utile anche per parlare e mostrare nel dettaglio i tuoi prodotti o servizi. Ma attenzione, non far diventare questo spazio un catalogo o una televendita continua. Puoi pensare di pubblicare dei contenuti specifici su quello che vendi e dei contenuti che parlino di argomenti correlati in cui rimandi ai tuoi prodotti.

Ma il blog è anche lo spazio adatto per ampliare la tua mission e la tua vision.
Oggi il tema del brand activism è sempre più caldo. Le aziende che stanno andando meglio sono quelle che si espongono su tematiche di interesse generale, come il cambiamento climatico, la sostenibilità e i diritti umani e civili.

Data la grande quantità di utenti che Google ha in tutto il mondo, oggi avere un blog ti permette ancora di poter intercettare un pubblico vastissimo, potenzialmente proveniente da tutto il mondo. Questo può portarti anche a poter ampliare il tuo mercato e le tue possibilità.

L’ultimo motivo che ci sentiamo di condividere con te è che il blog ha una sezione commenti in cui puoi interagire con chi legge, entrare in contatto con persone interessate a quello che fai e quindi ti offre la possibilità di instaurare un legame con molti potenziali clienti.

Conclusione

Il corporate blogging è un ottimo modo per le aziende di condividere la propria storia e le proprie competenze con il pubblico. Per avere successo con il blogging, le aziende devono pubblicare regolarmente contenuti di qualità. È importante trovare il giusto approccio e ci vuole tempo per vedere i risultati. Tuttavia, quando un blog viene gestito in modo strategico, popolato di contenuti utili, corretti ed esaustivi, i risultati possono essere sbalorditivi.

Vuoi aprire un blog per la tua azienda?

Condividi

Inizia adesso il tuo progetto con noi

Ricevi altri contenuti e consigli gratuiti!

Accedi alla nostra community dedicata ad imprenditori ed aziende: DigitalBiz

logo digital biz
staff-millennium-fav-w