Creare campagne pubblicitarie su Spotify

campagne-pubblicitarie-Spotify

Tabella dei contenuti

Le campagne pubblicitarie su Spotify hanno davvero successo? Quanto costa fare pubblicità su Spotify rispetto alle altre piattaforme? Perché lo Spotify Ads Campaign è diverso dagli altri gestionali di inserzioni pubblicitarie? Ci si potrebbe molte domande diverse in merito allo Spotify Advertising.

Però, il quesito principale da porsi è sicuramente uno: fare campagne pubblicitarie su Spotify conviene?

Fare campagne su Spotify conviene? Rispondono i numeri

Se stai cercando di capire se fare campagne su Spotify conviene, la risposta possono dartela alcuni numeri in riferimento alla chiusura del quarto quadrimestre del 2021:

  • 180 milioni di utenti Premium paganti 
  • 406 milioni di utenti attivi ogni mese in tutto il mondo

Sicuramente, gli utenti all’ascolto non sono pochi.

E per quanto riguarda le Spotify Ads Campaign?

Nel terzo trimestre del 2021, i ricavi ottenuti dalla pubblicità su Spotify erano in aumento del 75%

Numeri già molto alti ma che sono indubbiamente destinati ad aumentare ancora nel prossimo futuro.

Spotify Ads Campaign: i formati pubblicitari su Spotify

Perché prediligere Spotify Ads Campaign rispetto ad altri canali pubblicitari? Cos’hanno di diverso i formati pubblicitari su Spotify?

Sicuramente, le peculiarità dei formati possono dare una spinta in più a chi vuole fare pubblicità su Spotify, anche se non sono tutti formati esclusivi. Questo per permettere a molti professionisti del marketing digitale di incontrare anche formati noti come i classici banner display.

I principali formati pubblicitari per le campagne su Spotify sono:

  • Audio, un formato unico nel suo genere. Un file audio riproduce un annuncio registrato tra due brani musicali durante le sessioni di ascolto attive. Questo tipo di annuncio dispone anche di un banner display cliccabile in grado di portare l’utente su una landing page specifica.
  • Video, un formato che a sua volta si divide in due opzioni differenti: le sessioni sponsorizzate, ovvero la possibilità che Spotify offre agli utenti freemium di usufruire di 30 minuti di ascolto senza interruzioni pubblicitarie alla fine della visualizzazione dell’annuncio; i video Takeover, che viene posizionato proprio come gli annunci audio, fra due brani durante l’ascolto attivo.
  • Display, il classico overlay display ormai noto a tutti gli Advertiser. Questo formato è disponibile soprattutto per le versioni desktop e per le web ap.
  • Sponsorship, il formato pubblicitario di Spotify utilizzato nelle Sponsored Playlist, grazie al quale i brand possono associare i propri annunci alle playlist più ascoltate.
  • Annunci durante i Podcast, novità dell’ultimo periodo e che favoriscono un engagement più significativo.

 

Spotify Ad Studio: come fare pubblicità su Spotify in pratica

Spotify Ad Studio è la piattaforma self-service di Spotify che permette di creare le campagne pubblicitarie. In questo momento in Italia è disponibile solo in beta-test, ecco perché noi di Staff Millennium siamo orgogliosi di avere già un account disponibile e attivo da diversi mesi e possiamo erogare anche questo servizio!

Spotify Ad Studio ha come peculiarità essenziale quella dello streaming intelligente, in altre parole è capace di interpretare i gusti degli ascoltatori attraverso l’analisi dei dati.

Questo permette di targettizzare gli utenti non solo in base a sesso, età o geolocalizzazione. 

Per comprendere come fare davvero pubblicità su Spotify, esistono 3 passaggi fondamentali:

  1. Scegli l’obiettivo, che non ha grande varietà. Spotify, infatti, permette di scegliere fra aumento dell’awareness del brand e promozione di un concerto o di un contenuto musicale.
  2. Scegli il target, il posizionamento e il budget. Qui potrai scegliere la posizione geografica con una precisione fino alla città, l’età degli utenti che vuoi colpire, il sesso (uomo/donna/tutti) e il posizionamento, scegliendo fra iOS, Android e Desktop.
    Qui troverai anche le opzioni di “Comportamento in ascolto”, selezionando gli utenti in funzione dei loro gusti musicali.
  3. Creazione dell’annuncio, in cui andrai a selezionare la creatività. Ricorda che i file audio devono avere una durata di 30 secondi ed essere accompagnati da immagine di copertina e titolo. Qui dovrai anche inserire il link della landing page

 

Il nostro CEO Alessandro Marchetti ha creato un video passo passo in cui ti spiega come impostare le campagne in Spotify ADS

 

 

Le campagne su Spotify non temono il confronto!

Sebbene Spotify sia ancora un canale mediatico in evoluzione, è già chiaro che non teme il confronto con nessun altro canale di streaming musicale.

Infatti, per ciò che concerne l’indice di gradimento le percentuali delle quote di mercato sono:

  • Spotify, con il 32% e 180 milioni di utenti paganti
  • Apple Music, con il 16%
  • Amazon Music e Tencent con il 13%
  • Google con il 6%

La restante fetta di torta è assimilabile a tutte le altre realtà non specificabili.

E, in confronto alla radio?

Spotify vince anche in confronto alla radio! E questo non solo perché l’audience delle radio è molto meno portato al consumo di tecnologie, ma anche perché le campagne pubblicitarie su Spotify sono più mirate e costano molto meno!

Vuoi fare pubblicità su Spotify? Lasciati guidare da noi verso la soluzione di campagna migliore per le tue esigenze con un budget ottimizzato! 

Condividi

Inizia adesso il tuo progetto con noi

Ricevi altri contenuti e consigli gratuiti!

Accedi alla nostra community dedicata ad imprenditori ed aziende: DigitalBiz

logo digital biz
staff-millennium-fav-w