La digital strategy è un insieme di tattiche, strumenti e azioni tecniche che puoi adottare per la tua azienda a raggiungere i suoi obiettivi di business.
Posizionarti bene sui canali digitali non è semplice e ci vuole una strategia definita e, soprattutto, personalizzata.
Non esiste una ricetta unica. Non vale il: “lo ha fatto il mio competitor, allora lo faccio anche io!”.
Oggi vogliamo chiarirti qualche dubbio sulla strategia di marketing digitale e sul perché è un investimento che dovresti fare per migliorare le performance della tua azienda.
Ti daremo solo 10 motivi, i più importanti, ma ce ne sono un’infinità.
Che tu abbia un business avviato o che stia partendo da zero, il marketing digitale non è un’opzione, è una necessità che devi soddisfare.
Non basta un buon servizio o un buon prodotto per vendere e attirare nuovi clienti. Hai bisogno di convincere le persone che tu sia l’unica soluzione ai loro problemi, che quello che vendi vale i soldi che gli stai chiedendo, che il tuo nome è una garanzia.
Devi portarle a sceglierti una volta e a risceglierti sempre.
Questo puoi farlo solo con un ottimo lavoro di marketing, e affinché questo lavoro sia ottimo, devi investire in una strategia di digital marketing.
Pronto? Ecco 10 motivi per cui investire nella tua strategia di digital marketing su misura.
10 motivi per investire in una digital marketing strategy
Nel 2023 non puoi più rimandare l’investimento in una digital strategy.
Ma perché è così importante?
Vediamolo insieme!
1. Conosci davvero il pubblico a cui vuoi vendere
Se non consoci le persone a cui vuoi vendere, se non sai quali sono le loro reali necessità, cosa gli piace, cosa non gli piace, come si muovono sul web, come parlano, a stento riuscirai a farti conoscere.
Ma come puoi conoscere le persone che vorresti diventassero tue clienti?
Hai bisogno di analizzare il loro comportamento online. Analizzare i dati che i tuoi canali generano e quelli che offre il mercato. Bisogna valutarli prima da un punto di vista qualitativo e, in un secondo momento, quantitativo.
In questo modo potrai scoprire la nicchia migliore per vendere i tuoi prodotti o servizi.
Ma puoi anche scoprire nuove fette di mercato che non avevi preso in considerazione e che invece possono permetterti di fare ottimi investimenti, far crescere il portfolio clienti e aumentare il fatturato.
Online è l’unico posto in cui entrare in contatto con i tuoi clienti, analizzarne le abitudini e il percorso di acquisto. Ma anche per interagirci e creare dei legami, facendo percepire la tua azienda come vicina alle persone a cui si rivolge.
2. Usare una strategia come bussola
Vuoi più clienti, vero? Tutti li vogliamo, ma la volontà non basta.
Devi capire come trovarli attraverso il digitale, quali canali usare e come usarli.
Senza un’analisi e una conseguente strategia digitale pensata su misura per il tuo business, non ce la farai mai.
Hai bisogno di obiettivi chiari, definiti, misurabili e raggiungibili.
Insomma, hai bisogno di una strategia SMART per i tuoi obiettivi che devono essere: specifici, misurabili, raggiungibili, realistici e pianificati nel tempo.
3. Prenditi nuove fette di mercato e lascia a secco i competitor
Quella con i competitor è una battaglia continua.
Se non sei tu a prendere nuovi clienti, vuol dire che li stanno prendendo loro. Possono prendersi i tuoi nuovi clienti, ma anche quelli vecchi.
Vuoi davvero lasciare che i tuoi competitor continuino a crescere e a guadagnare, facendo esplodere il proprio fatturato?
La digital strategy comprende un’ampia parte di analisi del mercato e delle persone che ne fanno parte, che ti permette di capire dove fare nuovi investimenti, cosa implementare e cosa abbandonare.
Senza questo strumento non farai altro che cercare di sopravvivere.
4. Value proposition: che valore offri al mercato?
Sei davvero sicuro che la tua strategia sia adatta al tuo prodotto o servizio?
La strategia di marketing digitale ha il compito, tra le altre cose, di valutare quale sia la migliore proposta di valore per la tua azienda e il tuo prodotto/servizio.
La value proposition, o proposta di valore, è il valore che prometti di portare sul mercato. Comprende i benefici percepiti e quelli tangibili, che i consumatori possono ottenere scegliendo il tuo prodotto o servizio.
Molte aziende non ce l’hanno o non la condividono, perdendo clienti.
5. Integrare la digital strategy con il marketing aziendale
Magari la tua azienda è una realtà forte sul territorio, che usa anche le tecniche tradizionali di marketing offline e sai che il digital non può che migliorare ulteriormente i tuoi affari.
Con una digital strategy puoi creare una strategia di marketing che integri l’online e l’offline, creando uniformità e rafforzando la brand identity della tua azienda.
6. Budget: spendi solo il necessario
Il budget è sempre un tasto dolente, soprattutto quando si è scettici sull’investire o meno sul web.
Per non buttare soldi e investire solo il necessario, hai bisogno di dati e qualcuno che sappia interpretarli correttamente per creare una strategia vincente.
Noi di Staff Millennium abbiamo un intero team che saprà aiutarti nello stabilire la tua digital strategy e ti permetterà di calcolare un budget sostenibile sul lungo periodo per la tua azienda. In questo modo saprai di aver investito solo su canali, contenuti e pubblicità che hanno un obiettivo chiaro e che sono gestiti da professionisti che da anni supportano le aziende nella loro presenza online.
È importante che tu sappia che il digital marketing è accessibile anche alle aziende con poco budget. Non serve essere ovunque, puoi iniziare anche solo con un canale, la differenza la farà l’usarlo correttamente e con strategia.
7. Rafforza la tua azienda
La digital strategy si basa molto sull’analisi: dei dati, dei comportamenti degli utenti, delle performance dell’azienda e dei suoi prodotti.
Implementarla nel marketing aziendale ti permetterà di migliorare più facilmente i tuoi prodotti/servizi, ma anche i processi interni. Capirai più facilmente quali sono le aree da rafforzare o da creare.
8. Sperimenta e rimani competitivo
Le famose aziende leader di settore lo sono diventate perché hanno deciso di investire nel marketing e di sperimentare.
All’interno della tua strategia prevedi uno spazio per la sperimentazione, che può riguardare i canali o i formati da usare. Sperimentazione che può riguardare i linguaggi o nuove opportunità, come l’intelligenza artificiale, e che ti permetteranno di rimanere sempre competitivo.
9. L’ottimizzazione è la chiave
L’ottimizzazione è la chiave di volta per rendere una digital strategy funzionale.
Ottimizza il sito web, le tue adv, i social per migliorare tutta la tua comunicazione digitale e per ridurre gli sprechi: di tempo, di soldi e di risorse.
Testa e ottimizza tutto, anche la stessa strategia.
10. Monitora il ROI
Monitorare il ROI nel digital è più facile di quanto sembra. Partiamo dal presupposto che l’advertising online costa meno della pubblicità tradizionale. L’altra differenza sostanziale sta nella possibilità di monitorare e intervenire in modo tempestivo, limitando eventuali errori e salvando il budget.
Per questi monitoraggi dovrai usare gli strumenti di analisi online che permettono di misurare le performance dei tuoi investimenti. Il vantaggio economico ti sarà subito chiaro.
Quali sono i vantaggi del marketing digitale
Questi sono i 10 motivi principali per cui dovresti investire in una digital strategy.
Ma quali sono i vantaggi del digital marketing?
Il digital marketing ha tantissimi vantaggi, rispetto a quello offline.
Ti permette di conoscere i tuoi clienti e di interagirci anche quando non hanno bisogno dei tuoi prodotti o servizi. Puoi rimanere in contatto con chi ha acquistato da te, ricordargli di cosa ti occupi attraverso l’email marketing e mandargli promozioni dedicate per farli tornare ad acquistare.
Quindi, potrai lavorare sulla fidelizzazione al marchio.
Potenzialmente puoi raggiungere chiunque, basta investire in una comunicazione in più lingue.
La tua comunicazione e il tuo marketing saranno altamente personalizzati e personalizzabili: rispecchieranno in tutto e per tutto la tua azienda e i suoi valori.
Hai la possibilità di seguire il processo di acquisto dei tuoi clienti passo dopo passo, creando contenuti che li supportino nel loro processo di acquisto. Ma allo stesso tempo, puoi monitorare come se la cava la tua azienda nel supportarli e apportare le dovute modifiche.
Puoi monitorare il grado di soddisfazione dei clienti, raccogliere recensioni e usarle per influenzare altre persone nella scelta della tua azienda.
Magari sei scettico, non ti fidi del web, oppure pensi di non poterti permettere di investire nel digital marketing perché non hai grandi budget.
Nel frattempo, però, i tuoi competitor si stanno muovendo e stanno guadagnando nuovi clienti e tra questi, ci sono alcune persone che fino a poco fa compravano da te.
Vuoi sapere perché li hai persi? Perché oggi se non sei online, non esisti.
Le persone non sentono il tuo nome, non vedono il tuo logo, il tuo brand non è da nessuna parte e si dimenticano di te.
Non è terrorismo psicologico, ma un dato di fatto.
Le persone oggi sono online, sui social interagiscono, su Google cercano soluzioni ai loro bisogni. E se tu online non ci sei, non ti verranno certo a cercare in sede.
Il budget per investire nel digital non è più un’opzione, ma una necessità per la sopravvivenza della tua azienda.
Non sai come muoverti? Non sai quale sia il primo passo da fare?
Ti aiutiamo noi, prenota una call gratuita con i nostri esperti e scoprirai che conquistare il mondo digital è più semplice di quello che pensavi. Basta scegliere le persone giuste.