sm-logo-2020
Cerca
Close this search box.

Marketing automation: cos’è e come implementarlo nella tua strategia di crescita

marketing automation

Tabella dei contenuti

Un user trascorre in media su Internet 2,5 ore al giorno. Questo consente alle aziende e ai professionisti di avere numerose occasioni per entrare in contatto con nuovi possibili clienti. Serve però una cospicua mole di tempo e risorse per gestire i tanti touch point (o punti di contatto) col proprio pubblico. La soluzione è automatizzare alcune attività tramite il marketing automation.

Cos’è il marketing automation?

Il marketing automation è una tecnologia che velocizza numerose attività e che può essere implementata in diversi canali web, dai social media all’invio delle e-mail.

È particolarmente indicata per lo sviluppo di strategie di crescita degli e-commerce.

Si basa sull’utilizzo di determinati software per l’automazione, in grado di efficientare attività ripetitive, che se svolte in manuale rallenterebbero enormemente il processo di comunicazione. L’utilizzo di questi speciali tool consente di instaurare relazioni personali con i possibili clienti, convincendoli più facilmente ad acquistare.

Quali sono le applicazioni del marketing automation?

1. Automazione per i social media

Il social media marketing può beneficiare enormemente dell’utilizzo dei software per l’automazione. Ma non bisogna incorrere in fraintendimenti. Non stiamo parlando di bot.
Un modo efficace per gestire i social è l’utilizzo di elaborati strumenti che consentono una gestione integrata e completa di tutti i canali social di un’azienda da un’unica dashboard.

Quali sono i vantaggi?

  • Pianificazione
    Puoi programmare in anticipo i post da pubblicare su tutti i tuoi canali social, impostando per ognuno gli orari più rilevanti.
  • Analisi dei dati
    Lo studio dei dati, ossia degli insight, di una pagina è importante per avere informazioni sulla tua audience e impostare una comunicazione che soddisfi le loro attese e i loro desideri.
  • Risposte veloci
    Grazie agli strumenti di social media puoi rispondere a commenti, messaggi in direct e menzioni da un unico pannello.
  • Ricerche di mercato
    Puoi analizzare il sentiment, cioè cosa i tuoi follower pensano di te e dei tuoi competitor, col cosiddetto social listening, o ascolto dei social.
  • Servizio clienti sempre attivo
    Implementando sulle tue pagine la tecnologia chatbot, puoi offrire una customer service di base attiva 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

In sostanza, il vantaggio che il marketing automation applicato ai social ti offre è di spendere meno tempo in attività ripetitive. Inoltre, la tua comunicazione sarà enormemente più personale.

Gli utenti oggi si aspettano infatti una relazione di tipo one-to-one, vogliono essere trattati come persone e non tollerano ritardi nelle risposte alle loro domande. Ecco che risulta indispensabile utilizzare questi software per essere competitivi, per colpire piacevolmente gli utenti con l’instaurazione di un rapporto personale, rispondente alle particolari esigenze.

 

2. E-mail marketing automation

L’e-mail marketing automation (o EMA) è una strategia di digital marketing in grado di gestire efficacemente i processi di mailing di un’attività. È tra le automazioni fondamentali per gli e-commerce, perché risponde a specifiche esigenze di comunicazione e business.

Una mailing list aziendale può presentare diverse centinaia di contatti. Inviare una mail a ciascuno di loro, manualmente, richiede moltissimo tempo. Ecco che l’automatismo velocizza il processo. Ma non si tratta soltanto di impostare un invio automatico. I software di e-mail marketing consentono di attuare una comunicazione tempestiva e personale col possibile cliente. Grazie alla creazione di specifici workflow (ossia flussi di e-mail), si imposta un invio di messaggi personalizzati in risposta a determinate azioni dell’utente, chiamate trigger.

È decisivo creare una customer journey map, ossia conoscere il percorso di acquisto di un generico utente, realizzando, ad esempio, un workflow con e-mail di benvenuto in seguito alla iscrizione alla newsletter oppure con e-mail promemoria per il recupero dei carrelli abbandonati. Le possibilità sono tante, realizzate sulla base delle specifiche necessità di ogni attività.

I software di EMA forniscono inoltre dati sui comportamenti degli utenti, permettendo un invio di e-mail tempestivo, proprio quando un utente sta svolgendo una determinata azione. I messaggi inviati sono così altamente personalizzati, fortemente contestualizzati rispetto a una reale esigenza dell’user.

Riepilogando, questi sono i principali vantaggi dell’e-mail marketing automation:

  •  Nutrimento della relazione
    Coltivare la relazione con un utente diventa più semplice. Questo processo favorisce la trasformazione dei lead in clienti.
  •  Tempestività
    Le tue campagne sono innescate da specifiche azioni compiute da un utente, rispondendo in modo immediato a un suo bisogno.
  •  Rispetto del funnel di vendita
    Le e-mail sono inviate in modo coerente rispetto alla fase del percorso di vendita in cui si trova l’utente, risultando estremamente efficaci.

3. Mobile marketing automation

Il marketing automation può declinarsi nella sua versione per smartphone ed essere impiegato per inviare messaggi personalizzati ai dispositivi mobile.

Quasi tutti infatti ne possiedono uno. Risulta quindi fondamentale oggi mettere il mobile marketing al centro della propria strategia di vendita. Essere presenti proprio nel momento in cui un utente sfila di tasca il cellulare per cercare un determinato prodotto moltiplica le possibilità di trasformarlo in cliente. La tempestività è tutto, quando si deve vincere la concorrenza e spingere l’user all’acquisto.

Offrire informazioni su un dato prodotto proprio nel momento in cui l’utente lo sta cercando, rende il messaggio pubblicitario estremamente utile per il consumatore.

Si parla quindi di mobile marketing automation, un insieme di tecniche che permettono una comunicazione tempestiva, fortemente contestualizzata e personale.

 Cosa è possibile fare col mobile marketing automation? 

  •  Avere dati demografici, di ubicazione e di comportamento dei nostri contatti;
  •  Segmentare l’audience mobile per realizzare campagne capillari;
  •  Inviare messaggi direttamente all’utente in modo tempestivo, in risposta a determinati trigger;
  •  Fare un report dettagliato del comportamento utente.

Disporre di una presenza mobile è indispensabile al giorno d’oggi. Si tratta di un’occasione davvero ghiotta: quella di inviare messaggi che certamente verranno letti.

Il tasso di apertura di questo tipo di comunicazione è infatti estremamente alto. I canali mobile sono un ottimo mezzo per raggiungere il tuo pubblico.

 

Conclusioni

Il marketing automation è una tecnologia multiforme e multicanale. Puoi integrarla alla tua strategia di crescita per gestire le tue pagine social, per inviare mail altamente personalizzate o per spedire messaggi direttamente agli smartphone dei tuoi possibili clienti. La sua caratteristica più importante è la tempestività: ti permette di essere presente quanto l’utente ha più bisogno di te.

Vuoi aiuto per creare la tua strategia di digital marketing ?

Condividi

Inizia adesso il tuo progetto con noi

Ricevi altri contenuti e consigli gratuiti!

Accedi alla nostra community dedicata ad imprenditori ed aziende: DigitalBiz

logo digital biz
staff-millennium-fav-w