sm-logo-2020
Cerca
Close this search box.

Perché è importante fare un check SEO al sito web?

check seo gratuito al sito web

Tabella dei contenuti

Se possiedi un sito web sai bene che devi curarne il lato SEO per farlo trovare per primo dai potenziali clienti apparendo tra i primi risultati della pagina di ricerca di Google.  Oltre il 50% del traffico è assorbito infatti dai siti web che si trovano nelle prime tre posizioni. Una SEO ottimizzata fa sì che il tuo sito appaia a portata di click ai tuoi potenziali clienti, nella prima pagina. I contenuti del sito sono importantissimi ma è anche indispensabile effettuare spesso l’analisi del sito o meglio un check SEO delle pagine del sito da un SEO specialist.

Ogni pagina infatti si posiziona differentemente su Google e altri motori di ricerca.  Fare un check SEO ti permette di comprendere il posizionamento del tuo sito web nei principali motori di ricerca. 

Questa analisi è decisamente importante per rendersi conto del reale collocamento del sito web in base a parole chiave specifiche e quindi di effettuare tutti i miglioramenti e ottimizzazioni per scalare le pagine di Google fino ad arrivare alla prima.

Quali aspetti analizza il check SEO?

Il check SEO controlla innanzitutto l’indicizzazione, ovvero se il tuo sito web è presente nel database di un motore di ricerca. Se non c’è per Google non esisti.

Si analizza poi come i tuoi potenziali clienti ti trovano sul web (se ti trovano) e la presenza del sito web sui vari motori di ricerca, e poi il posizionamento

Sono diversi i fattori che incidono sull’ottimizzazione SEO di un sito:

  1. Prima fra tutte la scrittura SEO oriented che fa parte dell’ottimizzazione on-page, per la quale s’intendono tutte quelle azioni in ottica SEO che si compiono direttamente sul proprio sito web. Come per esempio title tags, valore e coerenza dei contenuti, link interni.
  2. Molto importante è anche il lato off-page, dove verranno analizzati i link esterni che reindirizzano al proprio sito, o generalmente tutto quel che viene svolto esternamente.
  3. La SEO tecnica, tra cui la UX e il responsive design essenziali per qualsiasi sito web che voglia posizionarsi bene, apparire professionale e sottolineare allo stesso tempo la qualità dei servizi che offre.

In più da ultimo, ma non di certo per importanza, vi è il ruolo dei social media. Da lì si analizzerà l’usabilità del sito: se la qualità dell’esperienza del nostro utente sulla piattaforma migliorerà, vi saranno maggiori conversioni.

Cosa aspetti? Fai subito con noi il Check SEO gratuito al tuo sito web!
Se ne occuperà in prima persona il nostro SEO Specialist 

COSA OTTIENI CON IL NOSTRO CHECK SEO GRATUITO FATTO DA UN SEO SPECIALIST?

  1. un report dettagliato della situazione attuale del tuo sito web
  2. una video consulenza personalizzata con il nostro SEO specialist
  3. indicazioni su attività che puoi fare subito per aumentare il traffico del tuo sito web

Cos’è la SEO?

L’acronimo SEO viene dall’inglese e significa letteralmente Search Engine Optimization. La SEO è di vitale importanza ai fini della visibilità di un sito internet in quell’immenso mondo del web. 

Il suo compito è essenzialmente quello di posizionare il sito il più in alto possibile nei vari motori di ricerca quando un utente cerca un nostro prodotto (ovviamente le sponsorizzazioni non fanno parte di questo discorso, in quel caso si parla di Google Ads, cui la SEO ben fatta di un sito concorre al successo.)

Non servono giri di parole per poter descrivere quanto si trovi in una posizione privilegiata chi apparirà tra i primi risultati, ritrovandosi così ad avere altissime probabilità di ricevere delle visite da potenziali clienti target, perché:

  • il 28,5% degli utenti clicca direttamente il primo risultato di ricerca presente
  • il 15,7% sceglie il secondo risultato.
  • l’11% opta per il terzo in elenco

Come migliorare la SEO del proprio sito e aumentare le visite

Non sono molti i principi base della SEO ma sono assolutamente imprescindibili: 

  1. La keyword research. La ricerca delle parole chiave per la propria nicchia e target. Le parole chiave o keyword non sono altro che le parole che l’utente digita nella barra di ricerca dei vari motori di ricerca. Il tuo contenuto dovrà ruotare intorno a queste per rispondere al search intent dell’utente.
  2. Il titolo SEO e la meta descrizione.La prerogativa assoluta per il titolo SEO è di essere davvero attraente e che contenga la parola chiave, mentre per quanto riguarda la meta descrizione, in poche righe dovrà essere in grado di descrivere cosa gli utenti troveranno se dovessero fare click e invogliarli a farlo!
  3. I link interni sono di vitale importanza per il tuo sito. Grazie a loro i tuoi utenti potranno trascorrere un’esperienza più completa senza dover per forza abbandonare il sito e cercare risposte altrove. Per non parlare del fatto che avendo una ramificata rete di collegamenti interni, i tuoi utenti passeranno più tempo tra i tuoi contenuti, abbassando il bounce rate e con i motori di ricerca, che inizieranno a considerare il tuo sito interessante, lanciando il sito sempre più in alto nella SERP.
  4. I link esterni. Sono link che rimandano per esempio a fonti autorevoli del settore o argomento di cui si sta scrivendo. Perché sono importanti? Perché fanno capire a Google che stiamo dando un contenuto di valore al lettore.
  5. Contenuti E-A-T. Acronimo di Expertise, Authority, Trust ovvero esperto, autorevole e affidabile. Sono le linee guida che deve avere un contenuto per essere visto di qualità agli occhi dei crawler dei motori di ricerca ed essere successivamente premiato con una risalita.

Vuoi saperne di più? Scopri Le 9 migliori strategie per aumentare le visite al tuo sito web

Ti abbiamo dato le conoscenze necessarie per poter comprendere cos’è la SEO di base, quali aspetti del proprio sito migliorare per poterla sempre avere come alleata, e l’importanza di controllare, con il check SEO le problematiche che potrebbero frenare l’ascesa in SERP.

Non ti resta altro da fare che richiedere subito il nostro SEO check gratuito per il tuo sito web!

Condividi

Inizia adesso il tuo progetto con noi

Ricevi altri contenuti e consigli gratuiti!

Accedi alla nostra community dedicata ad imprenditori ed aziende: DigitalBiz

logo digital biz
staff-millennium-fav-w