Cos’è il Precision marketing e perché dovresti utilizzarlo per le tue Campagne pubblicitarie

precision-marketing

Tabella dei contenuti

Il Precision marketing è un approccio scientifico all’acquisizione e all’analisi dei dati dei clienti. Quest’approfondita analisi serve a creare la migliore strategia personalizzata per target. Infatti il consumatore grazie al marketing di precisione durante il suo “percorso” di acquisto, incontra messaggi precisi e progettati ad hoc per le sue esigenze specifiche.

Tutto questo si può fare solo grazie all’analisi continua dei dati.

 

Precision Marketing: perché può far svoltare il tuo business

 

Il precision marketing nasce dalla necessità degli advertiser di individuare il consumatore in maniera precisa. Solo in questo modo potrà creare per lui un percorso di “esperienze significative” che lo portino a diventare da semplice utente a cliente

Il precision marketing dunque ha un vero e proprio approccio scientifico messo in atto dalle precision marketing agency come noi o anche da molti marketers.

Infatti per ogni cliente analizziamo i bisogni e gli interessi del suo target e costruiamo su di essi strategie personalizzate e una user experience significativa.

Questo ci permette di:

– avere sempre sotto controllo budget e CPA (cost per acquisition)

– tracciare in maniera precisa il percorso d’acquisto dell’utente

– capire meglio le esigenze dei potenziali clienti

– valutare investimenti in nicchie differenti

misurare e analizzare i dati e il tuo mercato di riferimento quotidianamente

– ottimizzare le tue campagne di advertising 

Questo porterà un: 

  1. Aumento del numero di clienti interessati al tuo brand
  2. Crescita del traffico sul tuo sito web
  3. Incremento le tue vendite o delle richieste di consulenza

Dati utili per le precision marketing campaign 

I dati per le campagne di precision marketing fanno riferimento nell’individuazione di:

– bisogni 

– interessi 

– demografia 

– comportamenti del target di riferimento

Non si tratta come vedi solo di informazioni base come età, genere, provenienza, ma anche e soprattutto di valori che muovono le scelte di vita e di acquisto, tracciando l’identikit del potenziale cliente.

Dai dati emersi infatti da un recente studio si evince che un semplice approccio demografico non basta più per creare delle campagne pubblicitarie, poiché è necessario confrontare e incrociare tali dati con quelli relativi ai comportamenti d’acquisto per ottenere migliori ritorni sull’investimento.

Perché dovresti usare il precision marketing nella tua comunicazione?

Il precision marketing serve ad ottenere la fedeltà al brand e stimolare il comportamento di acquisto dell’utente che le campagne di marketing vogliono colpire.

Il precision marketing quindi non si basa solo sulla creazione di annunci persuasivi ma più sulla modulazione di offerte ed espedienti che attireranno i clienti esistenti.

Questo è necessario farlo perché in tutti i settori, i consumatori non hanno mai avuto così tanta scelta. 

Ormai siamo bombardati di messaggi pubblicitari dalla mattina alla sera, l’unico modo che abbiamo per differenziarci è creare contenuti più specifici possibile e mostrarli al target giusto. 

Per fare ciò, il precision marketing si basa su un’approfondita segmentazione del mercato, una tecnica per segmentare il pubblico in blocchi più piccoli e specifici di clienti. 

Infatti i segmenti di mercato possono essere molto ampi se si sceglie un target generico (es: amanti degli animali). Quando si parla di target specifici nel precision marketing invece intendiamo andare a colpire: donne tra i 40 e i 60 anni amanti di cani di piccola taglia. Potremmo anche andare anche più in profondità ma ci fermiamo qui. 

Faccio un altro esempio preso dal lavoro che svolgiamo tutti i giorni. 

Quando seguiamo un cliente che ha un e-commerce, cerchiamo di raccogliere più dati possibili sugli acquirenti (posizione, l’età, il sesso, quale prodotto ha acquistato, quante volte lo ha fatto ecc…). Tutti questi dati sono archiviati database e analizzati per avere un’idea più precisa di chi siano i loro clienti e di ciò che desiderano. 

In base a questi dati creiamo delle campagne di retargeting o email specifiche, con contenuti creati ad hoc.

 

L’obiettivo di contenuto creato è far sentire i clienti come se le loro esigenze fossero fondamentali.

Come suggerisce il nome, il precision marketing si interessa di accuratezza e precisione. L’unico modo per attuare una strategia che produce risultati è seguire un piano accurato e completo.

precision marketing

Precision marketing su Facebook 

Se ci segui già lo sai. Noi di Staff Millennium siamo specializzati in campagne pubblicitarie su Facebook e Instagram. 

Quando creiamo le campagne per i nostri clienti confrontiamo sempre prima, dopo e durante i dati demografici con i dati comportamentali. 

Farlo prima ci serve per creare il messaggio migliore e settare il target ad hoc. 

Continuare a farlo durante le campagne ci serve per capire se effettivamente abbiamo intercettato il target giusto e se le campagne stanno funzionando. Questo ci permette di avere sempre la situazione chiara. 

Analizzare i dati dopo la fine della campagna ci serve per capire quali risultati abbiamo ottenuto e quali sono i prossimi step.   

Ora hai capito perché è fondamentale affidarsi a un’agenzia che baserà la tua comunicazione sul precision marketing? 

È l’unico modo per ottimizzare i risultati delle tue attività di marketing. Non sprecare più tempo e soldi. 

 

 

 

Hai deciso di investire sul precision marketing?

Condividi

Inizia adesso il tuo progetto con noi

Ricevi altri contenuti e consigli gratuiti!

Accedi alla nostra community dedicata ad imprenditori ed aziende: DigitalBiz

logo digital biz
staff-millennium-fav-w