Clinica Viana: ottimizzare la corporate identity di un brand
- Work
- Cliente: Clinica Viana
- Settore: Centro Medico Polispecialistico
- Obiettivo: migliorare la corporate identity
- Strategia: creazione di un sito internet professionale, allestimento vetrine, brochure, design degli interni
- Cosa abbiamo fatto
- Creazione del sito internet
- Allestimento vetrine
- Visual e design degli interni
- Brochure ed altro materiale
Clinica Viana: come abbiamo ottimizzato la corporate identity di un brand
La Clinica Viana di Novara è un Centro Odontoiatrico e Medico Polispecialistico, all’interno di cui operano specialisti di diversi ambiti, dedicandosi alla salute di adulti e bambini sotto più punti di vista.
Parliamo di Corporate Identity e di Corporate Branding, approcciandoci a questo cliente, poiché il lavoro fatto sul marchio, si è incentrato su tutti gli aspetti utili a migliorarlo e farlo chiaramente piazzare nel
mercato.
Nel 2018, l’impresa ha festeggiato i 20 anni di lavoro, fatti di tanti piccoli traguardi, dall’avere un piccolo studio in un appartamento, fino a creare una sala conferenze nella propria sede, al fine di portare avanti
anche progetti di formazione.
Rivolgendosi a noi per rinfrescare e rinvigorire il brand, hanno potuto aumentare il traffico sul loro sito internet, migliorare in generale tutta la parte visual dell’azienda (dalle brochure alle vetrine) ed ottenere il ritorno di immagine desiderato.
Oggi Clinica Viana è un’istituzione a livello locale ed è ben riconoscibile visivamente rispetto ai competitors!
Corporate identity significato
La corporate identity è l’insieme di elementi tangibili ed intangibili che caratterizzano un’azienda e la portano ad essere riconoscibile sul mercato.
Caratterizzarsi e differenziarsi rispetto ai competitor, permette di entrare più facilmente in contatto con i principali stakeholder che interessano, migliorando l’immagine e la credibilità aziendale.
Se vuoi approfondire l’argomento, visita l’articolo sul corporate branding del nostro blog!
Come creare un sito web che metta in luce l’identità aziendale
Nel realizzare un sito internet professionale, esattamente come abbiamo fatto con quello della Clinica Viana, mettiamo in gioco tutta la professionalità del nostro staff, al fine di fornire una soluzione personalizzata il più possibile; se infatti si vuole avere qualche possibilità di aumentare visualizzazioni reali, bisogna tener conto di tante cose:
- le esigenze specifiche del cliente e del settore in cui opera
- la fetta di mercato occupata al momento e quella che si vorrebbe occupare
- la progettazione e la definizione di obbiettivi chiari e raggiungibili
Quindi, prima ancora di mettere mano agli strumenti informatici, è bene aver di fronte a se un chiaro quadro di quello che è il brand e di ciò che realisticamente potrebbe diventare. Può sembrare un qualcosa di davvero complesso, ma avendo al tuo fianco persone che lo fanno come lavoro, come noi, diventa sicuramente tutto più gestibile.
Allestimento vetrina e studio della corporate image
Allestire una vetrina non è un gioco e non può limitarsi ad un’esposizione cacofonica di oggetti: deve avere un suo senso e raccontare una storia.
Dopo aver definito la palette colori, lo stile che si vuole trasmettere, mettiamo in pratica alcuni passaggi:
- usare elementi fisici: ne bastano pochi per cambiare l’aspetto della vetrina. In caso di Viana ovviamente abbiamo mantenuto il colore Blu e bianco che è ripreso un po’ ovunque nel sito.
- usare i fondali: non avere un fondo neutro, ma uno che permetta di catturare l’attenzione del passante è un’ottima soluzione.
- scegliere i giusti colori: se il brand utilizza solitamente colori caldi, sarebbe alquanto inutile creare una vetrina con toni freddi. Mantenere una certa costanza nelle colorazioni crea appartenenza e rende riconoscibili fin da lontano.
La proposta dei layout interni è fatta in 3d o in mock-up visivi che già fanno capire al cliente quale sarà il risultato dell’intervento.
In seguito, attraverso fidati partners, procediamo all’allestimento fisico, andando a migliorare notevolmente gli ambienti di lavoro.
Questo permette di:
- aumentare il comfort sia i clienti che per chi lavora all’interno dell’azienda
- aumentare la percezione del cliente che si renderà conto (più o meno inconsciamente) di trovarsi in un ambiente di un certo livello
- stimolare il passaparola
Vorresti migliorare l’immagine del tuo brand? Richiedici una consulenza gratuita e sapremo consigliarti al meglio.