Mira Cosmetici: creare un sito web responsive con e-commerce
- Work
- Cliente: Mira Cosmetici
- Settore: Cosmetica
- Obiettivo: Digitalizzare l’azienda e creare l’e-commerce
- Strategia: creazione di un sito internet professionale, Analisi SEO, creazione di un e-commerce
- Cosa abbiamo fatto
- Realizzazione e-commerce
- Analisi SEO
- Traduzione in Inglese e Francese
- Ottimizzazione dei testi e delle immagini degli E-Commerce
Mira Cosmetici: come abbiamo creato un sito web responsive con e-commerce
Mira Cosmetici è un brand che punta all’ecosostenibilità, proponendo prodotti cruelty free e che non vadano ad inquinare in alcun modo a base di bava di lumaca. Comunicare, quindi, una mission simile, necessitava di un sito web responsive e di un e-commerce che fosse all’altezza dei competitor.
In un mondo, come quello della cosmesi, in continuo sviluppo tecnologico, infatti, non si può prescindere dal rendersi raggiungibili tramite il web. Il tutto, è stato sicuramente, anche accentuato dalla Pandemia che ha accelerato il processo di digitalizzazione di molte aziende.
Gli utenti, in generale, hanno cominciato a fare acquisti online per la sicurezza dei pagamenti online, le spedizioni sempre più veloci ed i prezzi competitivi.
Tuttavia, una stima dell’Istat, rivela, ad esempio, che entro il 2023, i negozi virtuali, passeranno da un fatturato collettivo di 4,48 miliardi euro a 6,7 miliardi.
Inoltre, è stata colta l’occasione di questo restyling anche per tradurre in più lingue i prodotti ed i servizi offerti, cosa che ha permesso di entrare a far parte di un mercato internazionale prima quasi del tutto
estraneo al brand.
Il lavoro sul sito web: traduzione, ottimizzazione Seo & E-Commerce
Al di là della traduzione in francese ed inglese, il sito web presenta un aspetto dal design pulito, dove l’impronta di user experience design è molto evidente.
I colori scelti sono tenui, sia per richiamare il logo e la comunicazione aziendale del marchio, sia per trasmettere una sensazione di pulizia ed attenzione alla sostenibilità.
Non c’è bisogno di inoltrarsi particolarmente nelle pagine, per sapere tutto quello che serve riguardante i prodotti e poterli nel caso acquistare: già dall’Homepage, i richiami allo shop sono evidenti con pulsanti che permettono di approfondire i dettagli del prodotto o di passare subito al carrello.
Bisogna anche sottolineare che tutti i testi, compresi quelli dello shop online, sono stati realizzati in un’ottica Seo, al fine di garantire l’indicizzazione ed un miglior posizionamento delle pagine web, sul motore di ricerca, garantendo un flusso di utenti sul sito, che altrimenti non avrebbe potuto trovare i prodotti.
La gestione dell’e-commerce
Con la grossa presenza di CMS dedicati alla vendita, si può arrivare a pensare che la realizzazione e la successiva gestione di un e-commerce sia semplice, ma in realtà non è proprio così.
La piattaforma richiede, infatti, oltre ad una gestione attenta dal punto di vista delle spedizioni e dell’attenzione al cliente, anche qualcuno che faccia al meglio la manutenzione, aggiornandolo e rendendola il più user-friendly possibile: un utente che non riesce a navigare velocemente e con chiarezza all’interno del vostro e-commerce, purtroppo, molto spesso semplicemente andrà a comprare altrove.