Provolone Valpadana D.O.P.: sito web e social
- Work
- Cliente: Consorzio Tutela Provolone Valpadana
- Settore: Food
- Obiettivo: Creare tutta la comunicazione del Consorzio e aumentare le visualizzazioni del sito web
- Strategia: Website – Ped Facebook e Instagram – Facebook e Instagram Ads
- Cosa abbiamo fatto
- Analisi SEO
- Realizzazione sito web in doppia lingua
- Creazione contenuti testuali
- Creazione pagine social
- Realizzazione del piano editoriale con copy e grafiche
- Programmazione post
- Realizzazione campagne social media marketing
Provolone Valpadana D.O.P.: sito web e social partendo da zero
Comunicare online l’attività di un Consorzio di Tutela non è la stessa cosa di comunicare un prodotto: si tratta di un compito molto più difficile, perché gli obiettivi sono completamente diversi!
Il Consorzio vigila e tutela i produttori e il prodotto, assicurando il rispetto dello standard di qualità e promuovendo iniziative per tutti gli attori della filiera.
Questo è il lavoro che il Consorzio di Tutela del Provolone Valpadana D.O.P. svolge ogni giorno.
Le esigenze del cliente
Quando li abbiamo incontrati abbiamo capito che l’approccio da adottare sarebbe dovuto essere diverso rispetto a quello a cui siamo abituati.
La loro esigenza era quella di comunicare in maniera efficace la missione e i compiti del Consorzio, lasciando però lo spazio sufficiente a spiegare anche il prodotto in tutti i suoi dettagli e le sue sfaccettature.
Il sito web
Così abbiamo dato avvio a una fase di analisi che ci ha portato a confrontarci con realtà molto diverse tra loro.
Non avevamo infatti una vasta concorrenza da analizzare, né la possibilità di spingere sulle classiche leve di comunicazione.
Siamo però riusciti a realizzare un sito web estremamente chiaro ed esplicativo, in grado di raggiungere l’obiettivo di fornire un supporto concreto ai produttori e ai distributori, offrendo loro una vetrina, e divulgare la filosofia del prodotto al consumatore finale.
I social
Se il sito web viaggia su una linea più B2B, sui social abbiamo potuto invece pensare a una comunicazione destinata al consumatore finale.
Abbiamo così predisposto un piano editoriale ricco di rubriche, nel quale condividiamo ricette e pubblichiamo post mirati a stimolare l’engagement, attraverso sondaggi ed educational e accrescere la brand reputation attraverso la social proof.
Completeremo l’attività delle pagine neonate con campagne di marketing mirate, per stimolare la curiosità intorno all’attività del Consorzio e dei suoi eventi.