Scuola Tao Lugano: l’importanza di aumentare il traffico al proprio sito web
- Work
- Cliente: Scuola Tao Lugano
- Settore: Scuola di Medicina Cinese
- Obiettivo: Aumentare Iscrizioni e notorietà del brand
- Strategia: Seo e sito web in ottica funnel
- Cosa abbiamo fatto
- Analisi SEO ed indicizzazione parole chiave
- Creazione template sito
- Scrittura testi in chiave SEO
- Implementazione di form e call to action atte a favorire la lead generation
- Chatbot di assistenza diretta
Da 50 visite al mese a 1000 in soli 3 mesi: ecco perché è importante aumentare il traffico al sito web
Lavorare da zero per costruire l’indicizzazione SEO e quindi aumentare il traffico di un sito web di un’azienda è possibile ed è necessario. Con l’esempio della Scuola Tao, nella sezione di Lugano, dimostreremo quanta differenza in un periodo relativamente breve, si è riusciti ad ottenere per il nostro cliente.
Indicizzare e permettere un migliore posizionamento di un brand online, sono due processi lunghi e differenti. Se infatti nel primo caso, si lavora per far sì che il sito compaia a chi sta cercando dati argomenti, nel secondo lo scopo è tentare di portarlo alle prime posizioni di ricerca.
Scuola Tao, è la scuola di medicina tradizionale cinese più famosa in Italia e Svizzera, con cui già abbiamo avuto il piacere di collaborare per quel che riguarda la creazione di funnel.
Scuola Tao: come raggiungere l’ampio e variegato target della medicina cinese?
La medicina cinese è considerata, anche dai medici tradizionali, come un’ottima opzione per il trattamento di alcune patologie e, specialmente in territorio svizzero, è già presenza fissa nei circuiti ospedalieri. Si basa su oltre 2500 anni di pratica medica, che comprende varie forme di fitoterapia, agopuntura, terapia dietetica e tanto altro.
Riuscire a comunicare con il target di riferimento della scuola, utilizzando le parole giuste, e comparire un maggior numero di volte nelle loro ricerche, oltre che far lasciare loro i propri contatti, è stata una delle sfide che abbiamo accolto più che volentieri.
Infatti, gli studenti della Scuola sono spesso differenti tra loro: si passa dal primario professionista che vuole aumentare la propria cultura, al giovane che cerca un’opportunità di lavoro.
L’obbiettivo del cliente, sia in Italia che in Svizzera è, infatti, sempre il medesimo: far conoscere le attività e i corsi della scuola e invogliare persone ad avvicinarsi e ad iscriversi.
La strategia, oltre che da un punto di vista del pubblico differente, è stata creata nell’ottica di dover non solo implementare, ma proprio costruire un flusso di accessi al sito che fino a quel momento Lugano praticamente non aveva. Per questo si è lavorato su:
- Studio approfondito delle keywords e dei competitors (analisi SEO)
- creazione di un template pulito e funzionale, utilizzando elementor e un CMS già pronto
- Implementazione di form e call to action, atte a favorire la lead generation
- Installazione di chatbot di assistenza diretta
La strategia: analisi, indicizzazione, contenuti gratuiti, fruibilità
Per arrivare all’obbiettivo è stato analizzato il sito e sono state indicizzate le parole chiave al fine di ottenere un quadro di quello che sarebbe dovuto essere il risultato finale.
Il sito è stato reso user friendly, lavorando in un’ottica di UXD (User Experience Design), con pagine chiare e sales page che non avessero dettagli eccessivamente ammassati. Entrare infatti in un dominio ordinato, che non causa stress ed in cui chi visita trova quel che cerca, fa sì che la persona si affezioni al brand.
Una pratica sezione contiene esperienze degli ex studenti, cosa che rende ancora più interattiva la fruizione e consente a chi legge di immedesimarsi, tranquillizzarsi e cominciare a valutare la possibilità di contattare la scuola.
Per l’utente è stato reso decisamente semplice trovare informazioni sui corsi, sulle pratiche ed eventualmente contattare lo staff, anche grazie una pratica chat laterale installata.
Ogni corso è presentato da un video introduttivo e, come in un funnel, si conclude con video-testimonianze dirette degli alunni, atte ad aumentare la social proof o reputazione del brand.
Ma perché qualcuno dovrebbe lasciare i propri contatti o la propria mail? Le newsletter già intasano le caselle postali oggigiorno, no? Bisogna quindi, garantire un qualche tipo di attrattiva, qualcosa che stimoli il lettore a provare un servizio ed eventualmente ritornare.
Per questo motivo, è stato deciso di rendere possibile una lezione gratuita, un classico lead magnet, prenotabile tramite un form, cosa che permetterà nel lungo periodo, di creare un bacino di utenza interessata all’argomento che riceva gli aggiornamenti e che in generale continui a visitare il sito.
In questo modo facilitiamo la costruzione di un legame con il prospetto, che ha inizio proprio dal sito web; sarà difficile vendere on-line corsi high-ticket come quelli che eroga la scuola.
Quello che ci interessa è iniziare a far entrare nell’ecosistema ScuolaTao Lugano, il potenziale alunno e fare posizionamento del brand, in modo che poi, quando dovrà scegliere o chiedere informazioni, contatterà prima noi di altre scuole.
Importantissima, anche la sezione blog e news, necessaria per comparire ancora più spesso nelle ricerche e generare lead.
Il blog è, infatti, uno strumento molto potente per trovare nuovi contatti qualificati che, coltivandoli a dovere, avranno una grossa probabilità di diventare i prossimi clienti. Ricordiamo che spesso e volentieri le persone atterrano sulle nostre pagine, prima ancora che cercando un servizio, facendo ricerca di contenuti. Inoltre, il blog offre la possibilità di utilizzare più parole chiave e quindi si avrà più opportunità di apparire prima nella ricerca di Google o simili.
La crescita esponenziale del traffico dell’ultimo periodo
Come si può constatare dall’immagine, in pochissimi mesi, dalla quasi nulla presenza online, Scuola Tao Lugano è arrivata ad avere più di 1000 visualizzazioni al mese. Il picco soprattutto nel mese di Ottobre 2020, combacia con l’Open Day ed alcune campagne di traffico a pagamento.
Nel video che vi proponiamo, tratteremo del perché lo consideriamo un caso studio importante e da cui prendere sicuramente ispirazione quando si parla di SEO e di restyling totale di un sito internet.