Ti stai chiedendo quale sia la tipologia, le dimensioni, il formato più adatto a te e al tuo business?
Non puoi risponderti da solo. E non possiamo farlo neppure noi qui. Per farlo, da professionisti quali siamo, abbiamo bisogno di conoscere la tua azienda, il tuo brand, e costruire una video strategy o anche solo inserire un video nella tua strategia di Digital Marketing .
I video non sono tutti uguali. In base alla strategia e obiettivo si deve scegliere uno o più tipi di video.
Tipologie di video per il video marketing aziendale
Tanti gli obiettivi che puoi raggiungere grazie al video marketing e tanti i tipi di video che si possono fare.
● Esplicativi: raccontano al pubblico un tuo prodotto o servizio, partendo dal problema del tuo cliente ideale e raccontandogli come lo puoi risolvere
● Tutorial: spiegano passo passo come fare per raggiungere un risultato grazie al tuo prodotto o servizio.
● Reviews: importantissimi per generare fiducia nei potenziali clienti sono i video di recensioni in cui parlano i clienti che hanno già comprato il tuo prodotto o servizio.
● Realtà aumentata: il futuro del video è proprio questo. Video dove l’utente diviene il protagonista della storia che sta guardando
● In diretta: sui social media svolgono un ruolo chiave i video in live. Gli spettatori possono partecipare con domande in diretta
● Video per i social media: sono brevi e veicolano un messaggio chiaro e diretto, ideati perché vengano condivisi al massimo
● Video per content marketing: video con contenuti utili per il cliente, da lasciare gratuitamente spesso dopo la compilazione di un form contatti per fare lead generation
● Video spot: descrivono e fanno conoscere la tua azienda o un prodotto o un servizio, funzionano come piccole pubblicità online, ma meno rigide e più vicine agli utenti
● Corsi e webinar: regalano conoscenza al tuo pubblico e aumentano la reputazione del brand.
● Motion graphics aziendale: video efficaci che catturano l’interesse del pubblico anche senza riprese ambientali o attori. L’unico elemento necessario è la grafica in movimento sapientemente utilizzata.
● Video emozionali: avvicinano il prospect e clienti ai valori del brand puntando sull’emozione generata
Quali sono le dimensioni e formati di video da utilizzare?
Le dimensioni e formati dei video social sono importanti.
Si deve tenere conto dei criteri richiesti da ogni piattaforma, altrimenti ti ritroverai di fronte a molti problemi:
- impossibilità di pubblicazione.
- pubblicazione con scarsa qualità.
- lentezza di caricamento.
Video aziendali su Facebook
Per i video su Facebook consigliamo i formati Mp4 o Mov, con proporzioni da 9:16 o 16:9 e con la risoluzione video più alta possibile ma ci si deve assicurare che la dimensione massima del file sia 4GB e non vanno dimenticati i sottotitoli.
Video aziendali su Instagram
I video dovranno essere in formato MP4 e non superare i 3,5 GB, soddisfacendo queste specifiche tecniche:
- H.264 codec
- Audio AAC
- Bitrate 3500 kbps
- Frame rate 30 fps (“frames per second”)
- Durata massima del video: 60 secondi
- Larghezza massima del video: 1080 px (pixel)
- Altezza massima del video: 920 pixel
Per le stories le dimensioni in pixel devono essere 1080×1920 con rapporto di 9:16, mentre per i video nel feed ci sono tre possibilità
- quadrato, 1:1, formato 1080×1080 pixel,
- orizzontale, 16:9, formato 1080×607 pixel,
- verticale, 4:5, formato 1080×1350 pixel.
Su IGTV si possono caricare video verticali 9:16 o orizzontali 16:9
I video devono avere
minimo 30 FPS-fotogrammi al secondo e
risoluzione minima di 720 pixel
Le dimensioni ideali per le immagini di copertina dei video IGTV sono 420×654 pixel con rapporto 1:1.55
Video aziendali su YouTube
Su YouTube si devono caricare video ad alta risoluzione ovvero
- formato HD a 1080 pixel,
- stream MPEG-2 salvati .MPG,
- con le proporzioni native
- la risoluzione più alta possibile e comunque che sia almeno 1280×720 pixel per i video con proporzioni 16:9 e 640×480 pixel per i video con proporzioni 4:3.
Sconsigliamo sempre di ricampionare la frequenza dei fotogrammi!
Video Aziendali su Pinterest
Su Pinterest sono consigliati video quadrati 1:1 oppure verticali 9:16 e devono avere una dimensione massima 2 GB, caricati in formato Mp4 – Mov.
Creare un video aziendale curato e professionale con un’ottima post-produzione non è un gioco da ragazzi.
Per aumentare la fiducia dei tuoi clienti verso la tua azienda proponi solo il meglio in termini di resa e qualità.
Siamo qui per aiutarti, Staff Millennium può realizzare per te video curati nei dettagli che generino interazione e interesse.
Ora sei pronto a costruire il tuo progetto di video marketing aziendale, raccontaci del tuo brand, fissa un appuntamento gratuito con i nostri esperti.