Sito web Wix: è un buon investimento?

Tabella dei contenuti

Wix offre una piattaforma user-friendly per la creazione di siti web senza la necessità di competenze tecniche avanzate. Per questo motivo attira molti utenti che vogliono avere un sito web senza dover investire troppi soldi.
Per le aziende che cercano una soluzione per creare il proprio sito web professionale e performante, presenta diversi limiti che potrebbero renderlo un investimento meno vantaggioso. In particolare, le sfide associate alla SEO potrebbero influire negativamente sulla visibilità online dell’azienda.

Che cos’è Wix

Wix è una piattaforma di creazione di siti web basata su cloud che consente agli utenti di creare e personalizzare siti web senza necessità di conoscenze di programmazione o design avanzate.

Gli utenti possono scegliere tra una vasta gamma di template. La piattaforma offre un editor drag-and-drop che consente agli utenti di modificare facilmente il layout, il testo, le immagini e gli elementi grafici dei loro siti web. È possibile aggiungere alcune funzionalità aggiuntive attraverso l’utilizzo di app e widget disponibili nell’App Market di Wix, ma sono in numero limitato.
Gli utenti possono gestire i loro siti web attraverso un pannello di controllo intuitivo e accedere a strumenti di marketing, analisi e ottimizzazione per migliorare le prestazioni del sito.

Wix fornisce anche servizi di hosting per i siti web creati sulla sua piattaforma, garantendo che i siti siano accessibili su Internet.

È una piattaforma di creazione di siti web all-in-one che semplifica il processo di creazione di siti web, offrendo agli utenti un’ampia gamma di strumenti e funzionalità per realizzare il proprio sito web senza bisogno di competenze.
Sebbene a primo impatto possa sembrare uno strumento ottimo per un’azienda. Così non è.

Purtroppo i suoi limiti sono molti e possono pregiudicare il successo di un’azienda online.

Sito con Wix: personalizzazione limitata

Uno dei principali limiti di Wix riguarda la sua limitata flessibilità e personalizzazione. Nonostante offra una vasta gamma di modelli e temi predefiniti, è difficile apportare modifiche avanzate al design e alla struttura del sito.
Gli utenti sono vincolati alle opzioni di personalizzazione fornite dalla piattaforma e possono avere difficoltà nel creare un design unico e distintivo per il proprio sito.

Le opzioni di personalizzazione sono spesso limitate alle impostazioni di base, come la scelta dei colori, dei font e dei layout predefiniti. Se si desidera apportare modifiche più dettagliate o personalizzate, come l’aggiunta di funzionalità personalizzate o la modifica del codice sorgente, le possibilità sono molto limitate.

L’utilizzo di un tema predefinito può comportare il rischio di avere un sito web simile ad altri già presenti su Wix, riducendo così la capacità di distinguersi dalla concorrenza e di creare un’immagine aziendale unica. Questo rappresenta un danno per la tua azienda se vuole investire nel sito web per ampliare il suo portfolio clienti e far crescere il fatturato.

Per le aziende che cercano un alto grado di personalizzazione e un design su misura che si adatti perfettamente alle loro esigenze specifiche, potrebbe essere necessario considerare piattaforme CMS, ovvero piattaforme di gestione dei contenuti, più avanzate che offrano maggiori opzioni di personalizzazione e libertà creativa. Questi CMS consentono agli sviluppatori di lavorare direttamente con il codice sorgente, offrendo una maggiore flessibilità e controllo sul design e la funzionalità del sito web. Poter intervenire sul codice sorgente del sito web è molto importante, il perché te lo spiegheremo più avanti. Continua a leggerci!

Vuoi approfondire le ultime novità in tema di web design? Leggi: “Trend Web Design 2023: scopri in cosa investire“!

Prestazioni e velocità, Wix è competitivo?

Wix utilizza una struttura di hosting condiviso che può influire negativamente sulle prestazioni del sito web.

Per farla semplice, l’hosting è un servizio che permette di affittare uno spazio su un server in cui far stare il tuo sito web. Wix ti offre un hosting condiviso, che vuol dire che nel tuo stesso spazio vengono ospitati altri siti internet. Questo può danneggiare molto le tue performance.
Perché?
Perché un hosting condiviso concede a ogni sito che ospita un certo numero di accessi e se più siti contemporaneamente ne ricevono tanti tutti insieme, allora può esserci una sorta di blackout. Potrebbe non essere possibile accedere al tuo sito e quindi perderesti traffico e opportunità di vendita.
L’hosting condiviso causa anche problemi alla velocità di caricamento.
La velocità di caricamento delle pagine è un fattore critico per l’esperienza degli utenti e per il posizionamento sui motori di ricerca. Gli utenti tendono ad abbandonare i siti web che richiedono molto tempo per caricarsi, e i motori di ricerca penalizzano i siti lenti nei risultati di ricerca.

Wix può essere soggetto a limitazioni in termini di ottimizzazione delle prestazioni. L’infrastruttura di hosting condiviso e le restrizioni tecniche influiscono in modo negativo sulla velocità del sito web. Inoltre, l’aggiunta di funzionalità extra e di elementi grafici complessi può appesantire ulteriormente le prestazioni.
Se la tua azienda mira a fornire un’esperienza utente ottimale e a massimizzare la visibilità online, è fondamentale considerare una soluzione che offra prestazioni e velocità superiori. Piattaforme CMS più avanzate, come WordPress, consentono una maggiore ottimizzazione delle prestazioni, l’utilizzo di tecniche di caching avanzate, la gestione efficiente delle risorse del server e altre pratiche per migliorare la velocità di caricamento delle pagine.

Scegliere un CMS che si concentri sull’ottimizzazione delle prestazioni può aiutare le aziende a garantire un’esperienza utente fluida, a ridurre il tasso di abbandono del sito e a migliorare il posizionamento sui motori di ricerca, contribuendo così al successo complessivo del sito web aziendale.

Wix SEO: è possibile ottimizzare un sito Wix?

La SEO è fondamentale per garantire che il sito web della tua azienda venga trovato dai motori di ricerca e raggiunga una posizione elevata nei risultati di ricerca pertinenti. Tuttavia, Wix presenta alcune limitazioni che possono ostacolare gli sforzi di ottimizzazione SEO.

L’accesso limitato ai file di sistema e la mancanza di controllo totale sull’ottimizzazione tecnica possono limitare le possibilità di ottimizzazione SEO avanzata. Ciò significa che ci sono restrizioni nell’implementazione di tecniche SEO avanzate, come l’ottimizzazione del codice, la gestione dei meta tag, la creazione di sitemap personalizzati e altre pratiche essenziali per migliorare la visibilità sui motori di ricerca.

Una delle sfide principali da affrontare con questa piattaforma è la struttura degli URL generata automaticamente da Wix. Le URL sono spesso poco amichevoli per i motori di ricerca, con stringhe di caratteri casuali e parametri numerici anziché parole chiave significative. Questo può rendere difficile per i motori di ricerca comprendere il contenuto delle pagine e influire negativamente sulla loro indicizzazione.

Anche se Wix offre strumenti di base per l’ottimizzazione SEO, come la possibilità di modificare i titoli delle pagine e le descrizioni meta, queste funzionalità possono essere limitate rispetto a soluzioni CMS in cui si ha completo accesso ai file di sistema.

Se la tua azienda punta a un ottimo posizionamento sui motori di ricerca e a una maggiore visibilità organica, potrebbe essere necessario considerare alternative che offrono una maggiore flessibilità e controllo sull’ottimizzazione SEO. Alcune piattaforme consentono di implementare in modo più approfondito le best practice di SEO, migliorando la struttura delle URL, l’ottimizzazione tecnica, l’indicizzazione dei contenuti e altre strategie chiave per ottenere risultati migliori nei motori di ricerca.

Insomma, la seo è uno dei principali problemi di Wix e un sito che non può essere ottimizzato per i motori di ricerca è inutile.

Integrazioni e scalabilità

Wix non permette di integrare molte funzionalità extra. Sebbene la piattaforma offra diverse integrazioni e app di terze parti, queste opzioni sono limitate e non sono, spesso, all’altezza delle esigenze della tua azienda. La scalabilità di un sito web Wix è limitata, specialmente se hai obiettivi di crescita ambiziosi.
Andiamo nel dettaglio.

Wix offre un’ampia gamma di app e integrazioni per aggiungere funzionalità extra al sito web. Ma, queste opzioni sono limitate rispetto ad altre piattaforme CMS più avanzate. Alcune app non sono disponibili su Wix, o potrebbero avere funzionalità limitate, il che potrebbe limitare la capacità di integrare strumenti specifici o personalizzati per le esigenze della tua azienda.

La scalabilità del sito web è un fattore importante da considerare. Se la tua azienda prevede di crescere e di espandere il proprio sito web nel tempo, potrebbe incontrare difficoltà con Wix. Le opzioni di personalizzazione limitata e le restrizioni tecniche limitano la capacità di aggiungere nuove funzionalità o gestire un traffico elevato senza compromettere le prestazioni del sito.

Piattaforme più avanzate, come WordPress, offrono una vasta gamma di plug-in e moduli estensibili che consentono di integrare facilmente nuove funzionalità e servizi di terze parti. Questi CMS sono noti per la loro scalabilità e la possibilità di gestire siti web complessi e ad alto traffico.

Se la tua azienda prevede di espandersi, aggiungere nuove funzionalità o integrare servizi specifici nel proprio sito web, potrebbe essere consigliabile considerare un CMS più avanzato che offra maggiori opzioni di integrazione e scalabilità per soddisfare le esigenze aziendali in evoluzione.

Wix per gli ecommerce: è adatto?

Wix ha delle limitazioni che non lo rendono adatto ad essere utilizzato per la creazione di e-commerce. Oltre a quelli che abbiamo già elencato per i siti web meno complessi, ce ne sono alcune specifiche che rendono gli e-commerce creati con Wix, assolutamente non competitivi.

Anche se offre una soluzione per gli shop on-line, le sue funzionalità sono piuttosto limitate rispetto ad altre piattaforme specificamente progettate per gli e-commerce, come per esempio WooCommerce. Wix non offre tutte le caratteristiche necessarie per gestire un negozio online in modo efficace, come la gestione avanzata delle varianti di prodotto, l’integrazione con sistemi di pagamento complessi o la gestione avanzata dell’inventario.

Se prevedi di far crescere il tuo negozio online nel tempo, potresti incontrare difficoltà con Wix. A causa delle sue limitazioni di personalizzazione e di integrazioni di terze parti, potrebbe essere difficile gestire un catalogo di prodotti in crescita o implementare funzionalità avanzate per migliorare l’esperienza dell’utente. Le piattaforme specializzate per l’e-commerce offrono maggiore scalabilità e flessibilità per adattarsi alle esigenze in evoluzione del tuo business.

La possibilità di implementare la seo tecnica è praticamente nulla e se questo crea un danno ai siti vetrina, per gli e-commerce rappresenta una condanna. Un e-commerce senza seo tecnica è ingestibile e facilmente soggetto a penalizzazioni da parte dei motori di ricerca.

Inoltre, l’integrazione con servizi esterni come sistemi di pagamento, sistemi di gestione dell’inventario, servizi di spedizione e altre soluzioni di terze parti è molto limitata. Wix offre pochissime opzioni e ha moltissime limitazioni nella personalizzazione di quest’ultime, limitando così la flessibilità nella scelta delle soluzioni più adatte alle tue esigenze aziendali.

Wix offre un supporto clienti che non è specializzato e focalizzato sulle esigenze specifiche degli e-commerce. In caso di problemi o domande specifiche legate al tuo negozio online, potresti trovare più difficile ottenere assistenza adeguata e tempestiva.

Conclusioni

Nonostante la facilità d’uso e l’accessibilità di Wix per la creazione di siti web di base, le aziende che puntano a un’immagine professionale, prestazioni ottimali e un’elevata visibilità sui motori di ricerca trovano limitazioni significative con questa piattaforma. Investire in un CMS più avanzato e personalizzabile, che offra maggiore controllo tecnico e una solida base per l’ottimizzazione SEO, è la scelta più vantaggiosa per la tua azienda.

È importante valutare attentamente le esigenze specifiche del tuo progetto e considerare un’alternativa più adeguata, che offra maggiore flessibilità, scalabilità e controllo tecnico.
Per la tua azienda potresti scegliere una piattaforma che consenta di personalizzare il design e la struttura del sito web in modo più approfondito, garantendo un’identità visiva unica e una migliore esperienza utente.

Inoltre, non sottovalutare l’importanza di avere a disposizione una vasta gamma di plug-in e strumenti di ottimizzazione SEO che consentono un controllo completo sull’ottimizzazione tecnica, e, soprattutto, il pieno accesso al codice sorgente.

Investire in un sito web aziendale professionale, performante e ottimizzato per i motori di ricerca è essenziale per raggiungere il tuo pubblico di riferimento e distinguerti dalla concorrenza. Se la tua azienda cerca un risultato di alta qualità e un vantaggio competitivo duraturo, Wix è il peggiore investimento che puoi fare.

Prenota una call gratuita con un nostro esperto, saprà consigliarti la soluzione migliore per la tua azienda!

Prenota la tua call gratuita

Condividi

Inizia adesso il tuo progetto con noi

Ricevi altri contenuti e consigli gratuiti!

Accedi alla nostra community dedicata ad imprenditori ed aziende: DigitalBiz

logo digital biz
staff-millennium-fav-w