Il marketing locale comprende tutte quelle strategie mirate a incrementare le possibilità di un’azienda che lavora sul territorio nel raggiungere nuovi clienti generalmente entro 30-50 km.
Le multinazionali rendono molto complicata la vita alle piccole aziende, impedendogli di competere sulla scena mondiale, quindi è molto importante impegnarsi con strategie di marketing locale.
Questo tipo di marketing è molto spesso sfruttato da vari tipi di attività come per esempio:
- Ristoranti
- Banche
- Bar
- Hotel
- Professionisti
- Piccole e medie imprese
Strategie di Marketing per la tua attività locale
Cosa si può fare per poter aumentare la visibilità e la popolarità della propria attività local? Ecco qualche consiglio.
1 Sfruttare i social network
Instagram, WhatsApp, Facebook sono solo alcuni dei social media tramite i quali si può senza troppe difficoltà allargare la propria fascia di clienti.
Tutti noi trascorriamo moltissimo tempo davanti al cellulare, quindi curare la propria immagine aziendale sui social oggi come oggi appare essenziale. Se pubblicherai contenuti nuovi, e interagirai con la tua community online, le persone non si dimenticheranno facilmente di te.
Ma alla base di un piano editoriale social media deve esserci una strategia precisa, che mira al raggiungimento di obiettivi diversi: può trattarsi di crescita della fanbase, di fidelizzazione dei clienti, di richieste di contatto, ma in generale tutti questi micro-obiettivi fanno parte di un obiettivo più grande che è la brand awareness.
Fai stories di te e dei tuoi clienti. A livello local le persone si conoscono e vogliono vedersi e vedere gli altri. Sfrutta queste leve social
Scopri come possiamo aiutarti a creare la tua strategia sui social media
2 Ottimizzare la scheda Google Business Profile
Moltissime persone ricercano su Google le attività commerciali locali, quindi per questa ragione è di vitale importanza avere una scheda Google Profile aggiornata e ottimizzata. La scheda Google dovrà contenere diverse principali informazioni riguardo la tua attività, cosicché i tuoi possibili clienti possano raggiungerti con facilità.
Per esempio:
- Indirizzo fisico
- Orario di apertura
- Indicazioni stradali
- Numero di telefono
- Foto dei prodotti e del negozio
Approfondisci nel nostro articolo “Come impostare Google Business Profile“
3 Focalizzarsi sulla SEO locale
Ottimizzare con tecniche SEO le pagine del tuo sito web ti permetterà di farle apparire in prima pagina nei risultati di ricerca, aumentandone incredibilmente le possibilità di raggiungere nuovi clienti.
La local SEO si basa sull’ottimizzare il proprio sito web per tutte quelle ricerche locali contenenti “Attività + Città”.
4 Contattare influencer locali
La figura dell’influencer nell’ultimo decennio ha aumentato notevolmente la sua importanza. Affidarsi a un noto influencer della propria città, con una consolidata serietà e credibilità, porterà quasi certamente in cambio un’ottima pubblicità e un ritorno d’immagine. Ovviamente l’influencer con cui si vorrà collaborare dovrà aver già trattato in passato argomenti correlati a quel che vorremmo fargli pubblicizzare.
Tips: ricordatevi che non basta avere tanti followers (si possono facilemente comprare). Bisogna essere davvero autorevoli e avere un pubblico che segue eche è disposto a cliccare e conoscere il vostro prodotto.
5 Dare massimo valore al servizio clienti
Il servizio clienti deve fare davvero la differenza tra te e le aziende più grandi. Sfrutta al massimo l’opportunità di poter offrire un servizio più incentrato sul singolo cliente locale. Avere un servizio clienti eccellente ti porterà senz’altro a ottimi benefici, come per esempio recensioni e segnalazioni online positive, le quali condurranno a te sempre più clientela.
6 Chiedere recensioni
Le recensioni sono uno strumento potentissimo. Tutti noi leggiamo le recensioni, e il potenziale cliente andrà da chi ne ha 100 positive o da chi ne ha due? Non costano nulla ed è uno strumento potentissimo.
7 Entrare a far parte di un gruppo di networking locale
Questo ti permetterà di avere contatti e rapporti interpersonali con tutte le persone e attività della tua zona. Non tirarti mai indietro di fronte a una riunione, ogni singola occasione ti permetterà di promuovere la tua azienda localmente. Potrai far crescere la tua attività attraverso l’organizzazione di eventi, oppure partecipando a promozioni e sconti rivolti a un pubblico più ampio.
8 Creare la tua webapp mobile
Non solo le grandi aziende utilizzano app mobili per promuovere nuove offerte o avvicinarsi ancor più ai propri clienti, anno dopo anno anche le piccole imprese si stanno avvicinando a questo mondo rendendosi conto delle sue immense opportunità.
Moltissimi consumatori utilizzano i propri dispositivi mobili per effettuare acquisti e avere un’app certamente renderà l’esperienza dei tuoi clienti decisamente più veloce e interattiva.
Il marketing locale e la sua grande importanza
Vi sono innumerevoli studi che testimoniano che più del 50% dei consumatori si rechi in un negozio fisico esattamente il giorno dopo aver effettuato una ricerca online sul proprio dispositivo mobile.
Visto questo dato, quel che ci sentiamo di dire è di inziare a sperimentare nuove strategie di marketing locale per poter così emergere in quella fitta foresta composta da tutte le attività vostre competitor diretti e indiretti.
Ci auguriamo che i nostri consigli possano darti una marcia in più ma se vuoi una strategia di marketing locale che davvero ti assicuri risultati concreti.